Le lezioni di cucina sono uno dei corsi che sempre più persone cercano: oltre ai privati che vogliono migliorare le proprie arti culinarie, sono sempre di più i gruppi di amici o colleghi che vogliono fare una esperienza del genere condividendo momenti di convivialità.
Un'altra modalità che si sta anche diffondendo rapidamente sono i corsi di cucina online grazie alle piattaforme di video call, oltre ai tradizionali corsi a domicilio o presso una cucina di un ristorante o appositamente creata per questo scopo.
Vista la grande richiesta di queste lezioni, molti chef decidono di affiancare la professione in un locale con le lezioni di cucina o anche fare di queste la professione principale e se quindi stai pensando di dare lezioni di cucina è importante capire come pianificare una strategia di marketing e comunicazione per trovare i tuoi futuri studenti.
Se pensi che promuovere la tua attività sia complicato, che sia necessario rivolgersi ad altri professionisti e che sia costoso non ti devi preoccupare: esistono infatti molti strumenti e soluzioni, che grazie al web possono essere gratuite o ammortizzabili in breve tempo, che ti aiuteranno a trovare nuovi studenti in modo facile, comodo e veloce e noi di Cronoshare ti daremo alcuni consigli su come muoverti in questo mondo. Continua a leggere il nostro articolo se vuoi saperne di più.

La prima azione quando si intraprende una nuova strada professionale è farlo sapere in giro: se nessuno sa che puoi dare delle lezioni o corsi di cucina difficilmente potrai trovare degli studenti.
Il nostro consiglio è quindi quello di sfruttare il passa-parola di parenti, amici e conoscenti che ancora oggi è la miglior forma per trovare nuovi lavori.
In più ognuno di noi è più predisposto a rivolgersi ad un professionista che ci viene raccomandato da un nostro conoscente di fiducia piuttosto che andare da uno sconosciuto.
Da solo però questo non basta a trovare sempre nuovi studenti e quindi bisogna studiare una strategia per comunicare la tua professione. Per farlo devi partire da due cose fondamentali che ti distingueranno dal resto della concorrenza:
Il nome ed il logo devono essere originali ed unici, devono trasmettere subito la tua professionalità e la tua specializzazione oltre ad essere facilmente ricordabili.
Con un nome ed un logo ben studiati puoi personalizzare i tuoi biglietti da visita o la tua divisa da chef e soprattutto pianificare le prossime strategie che vedremo di seguito.
Torna all'inizio
Nell'era moderna di internet l'effetto del passa-parola è amplificato dai social media e dai motori di ricerca. Tutto noi passiamo la maggior parte del nostro tempo online per vedere contenuti che possiamo condividere, come una ricetta interessante o un corso che potrebbe piacere ad un amico, oltre che per semplice intrattenimento.
Per iniziare a sfruttare questi potenti strumenti è però necessario che tua abbia una presenza online ed il primo passo può essere quello di aprire un canale su un social media da personalizzare con il tuo nome ed il tuo logo e che ti aiuterà a:
Se vuoi puntare sui corsi di cucina online la maggior parte dei social offre anche il servizio di video call perfetto se si tratta di un solo studente, mentre se gli studenti sono diversi puoi puntare ad altre piattaforme specifiche.
Con questi pochi passaggi avrai una presenza online, ma questo da solo non ti garantisce che gli studenti si iscrivano alle tue lezioni; ci sono altri modi però per trovare rapidamente clienti sfruttando la rete e di seguito te ne mostriamo uno molto utile.
Il modo migliore per trovare nuovi studenti è quello di andare a contattare direttamente le persone interessate a questi servizi piuttosto che aspettare che ti contattino loro. Ma come fare a conoscere chi ha questa necessità?
Cronoshare ti aiuta proprio a trovare questi utenti; la nostra piattaforma digitale è stata appositamente creata per mettere in contatto gli utenti che ne possono aver bisogno o essere interessati ad un servizio, come un corsi di cucina, con professionisti che li possono aiutare.
Tutto quello che devi fare per conoscere questi utenti e metterti in contatto con loro è registrarti sulla nostra piattaforma come cuoco per lezioni di cucina, ed ogni volta che un possibile cliente invia sulla nostra piattaforma una richiesta per questo servizio ti arriverà una notifica e, se la proposta ti sembra interessante, potrai rispondere all'annuncio inviando un tuo preventivo e trovare così nuovi lavori e studenti.
Affidandoti a Cronoshare potrai in pochi passaggi avere un'area personale, esattamente come un piccolo sito web, in cui puoi raccontare la tua attività, i servizi che offri, il tipo di cucina in cui sei specializzato o le modalità in cui puoi tenere le lezioni, ma soprattutto uno spazio con una bacheca per le recensioni di clienti reali che daranno maggiori garanzie sul tuo lavoro oltre che un potente strumento facile da usare che cerca per te possibili lavori e ti aiuta ad avere sempre nuovi studenti.
Torna all'inizio
Un'altra modalità che si sta anche diffondendo rapidamente sono i corsi di cucina online grazie alle piattaforme di video call, oltre ai tradizionali corsi a domicilio o presso una cucina di un ristorante o appositamente creata per questo scopo.
Vista la grande richiesta di queste lezioni, molti chef decidono di affiancare la professione in un locale con le lezioni di cucina o anche fare di queste la professione principale e se quindi stai pensando di dare lezioni di cucina è importante capire come pianificare una strategia di marketing e comunicazione per trovare i tuoi futuri studenti.
Se pensi che promuovere la tua attività sia complicato, che sia necessario rivolgersi ad altri professionisti e che sia costoso non ti devi preoccupare: esistono infatti molti strumenti e soluzioni, che grazie al web possono essere gratuite o ammortizzabili in breve tempo, che ti aiuteranno a trovare nuovi studenti in modo facile, comodo e veloce e noi di Cronoshare ti daremo alcuni consigli su come muoverti in questo mondo. Continua a leggere il nostro articolo se vuoi saperne di più.

Come trovare studenti per le tue lezioni di cucina
La prima azione quando si intraprende una nuova strada professionale è farlo sapere in giro: se nessuno sa che puoi dare delle lezioni o corsi di cucina difficilmente potrai trovare degli studenti.
Il nostro consiglio è quindi quello di sfruttare il passa-parola di parenti, amici e conoscenti che ancora oggi è la miglior forma per trovare nuovi lavori.
In più ognuno di noi è più predisposto a rivolgersi ad un professionista che ci viene raccomandato da un nostro conoscente di fiducia piuttosto che andare da uno sconosciuto.
Da solo però questo non basta a trovare sempre nuovi studenti e quindi bisogna studiare una strategia per comunicare la tua professione. Per farlo devi partire da due cose fondamentali che ti distingueranno dal resto della concorrenza:
- Un nome
- Un logo
Il nome ed il logo devono essere originali ed unici, devono trasmettere subito la tua professionalità e la tua specializzazione oltre ad essere facilmente ricordabili.
Con un nome ed un logo ben studiati puoi personalizzare i tuoi biglietti da visita o la tua divisa da chef e soprattutto pianificare le prossime strategie che vedremo di seguito.
Il passa-parola è ancora oggi il miglior modo per trovare i tuoi prossimi studenti per corsi o lezioni di cucina.
Torna all'inizio
Nell'era moderna di internet l'effetto del passa-parola è amplificato dai social media e dai motori di ricerca. Tutto noi passiamo la maggior parte del nostro tempo online per vedere contenuti che possiamo condividere, come una ricetta interessante o un corso che potrebbe piacere ad un amico, oltre che per semplice intrattenimento.
Per iniziare a sfruttare questi potenti strumenti è però necessario che tua abbia una presenza online ed il primo passo può essere quello di aprire un canale su un social media da personalizzare con il tuo nome ed il tuo logo e che ti aiuterà a:
- Essere sempre presente online in modo da farti trovare e contattare da possibili clienti con un canale in più
- Raccontare la tua professione da insegnante di cucina, mettendo le foto dei corsi, inserendo eventi per le prossime lezioni che vedrai o anche mettendo ricette facili da preparare e che si possono imparare in uno dei tuoi corsi
- Fare in modo che i tuoi clienti parlino per te grazie alle loro recensioni ed alla loro menzioni in foto o post
- Aggiornare il tuoi possibili clienti riguardo la tua disponibilità o cambi di orari
- Avere un rapporto diretto via chat con un potenziale cliente o con un clienti già acquisito
Se vuoi puntare sui corsi di cucina online la maggior parte dei social offre anche il servizio di video call perfetto se si tratta di un solo studente, mentre se gli studenti sono diversi puoi puntare ad altre piattaforme specifiche.
Con questi pochi passaggi avrai una presenza online, ma questo da solo non ti garantisce che gli studenti si iscrivano alle tue lezioni; ci sono altri modi però per trovare rapidamente clienti sfruttando la rete e di seguito te ne mostriamo uno molto utile.
Cronoshare è uno strumento perfetto per trovare sempre nuovi studenti per le tue lezioni di cucina
Il modo migliore per trovare nuovi studenti è quello di andare a contattare direttamente le persone interessate a questi servizi piuttosto che aspettare che ti contattino loro. Ma come fare a conoscere chi ha questa necessità?
Cronoshare ti aiuta proprio a trovare questi utenti; la nostra piattaforma digitale è stata appositamente creata per mettere in contatto gli utenti che ne possono aver bisogno o essere interessati ad un servizio, come un corsi di cucina, con professionisti che li possono aiutare.
Tutto quello che devi fare per conoscere questi utenti e metterti in contatto con loro è registrarti sulla nostra piattaforma come cuoco per lezioni di cucina, ed ogni volta che un possibile cliente invia sulla nostra piattaforma una richiesta per questo servizio ti arriverà una notifica e, se la proposta ti sembra interessante, potrai rispondere all'annuncio inviando un tuo preventivo e trovare così nuovi lavori e studenti.
Affidandoti a Cronoshare potrai in pochi passaggi avere un'area personale, esattamente come un piccolo sito web, in cui puoi raccontare la tua attività, i servizi che offri, il tipo di cucina in cui sei specializzato o le modalità in cui puoi tenere le lezioni, ma soprattutto uno spazio con una bacheca per le recensioni di clienti reali che daranno maggiori garanzie sul tuo lavoro oltre che un potente strumento facile da usare che cerca per te possibili lavori e ti aiuta ad avere sempre nuovi studenti.
Noi di Cronoshare da anni aiutiamo i cuochi e gli chef a trovare studenti per i loro corsi e le loro lezioni di cucina.
Torna all'inizio

Questo articolo è stato scritto e revisionato da: