A nessuno piace avere freddo, ecco perché ci impegniamo così tanto per trovare il miglior sistema di riscaldamento. Tuttavia, ci sono così tante opzioni sul mercato che spesso sorgono dei dubbi: è meglio installare una caldaia a gas naturale o una pompa di calore? Anche se il primo sistema è più conosciuto, il secondo ha anche molti vantaggi. In questa guida di confronto ti diamo le chiavi per scegliere l'opzione migliore.
D'altra parte, le caldaie a gas sono spesso combinate con radiatori ad acqua o riscaldamento a pavimento. Un sistema a pompa di calore può funzionare con radiatori a bassa temperatura, riscaldamento a pavimento o fan coil..
Inoltre, quando si parla di pompe di calore, è necessario anche prendere in considerazione le condizioni climatiche del luogo in cui si vuole realizzare l'installazione, poiché è un aspetto che può influenzare il suo successivo rendimento.
D'altra parte, non dobbiamo perdere di vista il fatto che, anche se l'investimento iniziale è inferiore, le caldaie a gas richiedono una manutenzione periodica, che comporta anche un certo costo. Al contrario, una pompa di calore non ha quasi bisogno di manutenzione.
Ed il costo per installare una caldaia a Milano o Roma può non essere lo stesso che in altre aree meno popolate o con meno domanda per questo bisogna prendere in considerazione anche un fattore geografico..
Torna all'inizio
È vero che le pompe di calore funzionano con l'elettricità e che di solito è necessario richiedere una potenza superiore per utilizzare questo sistema, ed è anche vero che il prezzo dell'elettricità è più alto di quello del gas naturale.
In ogni caso, anche quando optiamo per una caldaia a gas naturale, abbiamo comunque bisogno di un'alimentazione elettrica. In altre parole, ci troviamo di fronte a due forniture di energia separate sulle nostre bollette. E le pompe di calore consumano pochissima energia rispetto a tutto il calore che producono.
D'altra parte, in relazione all'efficienza delle caldaie a gas, va notato che questa dipende principalmente dal tipo di dispositivo che installiamo:
D'altra parte, non essendoci combustione, le pompe di calore non generano questo tipo di rifiuti. Per questo motivo, questo dispositivo è considerato un sistema ecologico.
Torna all'inizio
Alla fine, come potete vedere, ogni sistema ha i suoi pro e contro. La cosa migliore da fare in questi casi è consultare un professionista che possa consigliarci per prendere la decisione migliore.
Speriamo che le informazioni che abbiamo fornito ti siano state utili e abbiano chiarito alcuni dei vostri dubbi.
Torna all'inizio
Indice
- Caldaie a gas naturale o pompe di calore: quale scegliere?
- Come funzionano i diversi dispositivi
- Tutto sulla loro installazione
- Produzione di calore: quale sistema fa risparmiare di più?
- Quale sistema di riscaldamento è più efficiente?
- Impatti sull'ambiente
- Pompe di calore e candaie a gas: vantaggi e svantaggi

Caldaie a gas naturale o pompe di calore: quale scegliere?
Per prendere una buona decisione è necessario avere più dati possibili. per questo di seguito confrontiamo caldaie a gas e le pompe di calore, prendendo come riferimento alcuni degli aspetti che interessano maggiormente i consumatori.CALDAIA A GAS NATURALE O POMPA DI CALORE
Caldaie a gas naturale | Pompe di calore | |
---|---|---|
Funzionamento | Genera calore con la combustione | Estrae il calore dall'aria |
Installazione | 1.100 € - 2.500 € | 1.600 € - 17.000 € |
Costo produzione di energia | È necessaria a fornitura di gas oltre all'elettricità. | È necessario aumentare la potenza elettrica |
Efficienza | A seconda del tipo di caldaia, l'efficienza è maggiore o minore | Raggiunge livelli di performance molto alti |
Ambiente | La combustione genera gas inquinanti | Non genera inquinamento |
Come funzionano i diversi dispositivi
Le caldaie a gas naturale funzionano generando calore dalla combustione del gas. La novità delle pompe di calore è che, invece di generare calore, lo trasportano.Le pompe di calore catturano l'energia dall'aria esterna e, attraverso un circuito di raffreddamento, la trasferiscono all'interno dell'edificio.
In relazione al funzionamento di entrambi i tipi di dispositivi, va notato che mentre le caldaie a gas funzionano per il riscaldamento e per generare acqua calda sanitaria (ACS), le pompe di calore possono essere utilizzate sia per generare acqua calda che per riscaldare le stanze in inverno e raffreddarle in estate.D'altra parte, le caldaie a gas sono spesso combinate con radiatori ad acqua o riscaldamento a pavimento. Un sistema a pompa di calore può funzionare con radiatori a bassa temperatura, riscaldamento a pavimento o fan coil..
Più funzionalità: Pompa di calore
Tutto sulla loro installazione
Il costo per installare una caldaia a gas costa meno rispetto a quello per installare una pompa di calore.Mentre l'installazione di una caldaia a gas di solito costa tra 1.100 € e 2.500 €, il prezzo dell'installazione della pompa di calore può variare da 1.600 € a più di 12.000 €.
Caldaia a gas | Costo installazione |
---|---|
![]() |
1.100 € - 2.500 € |
Pompa di calore | Costo installazione |
---|---|
![]() |
1.600 € - 12.000 € |
Minor costo iniziale: Caldaia a gas
Ed il costo per installare una caldaia a Milano o Roma può non essere lo stesso che in altre aree meno popolate o con meno domanda per questo bisogna prendere in considerazione anche un fattore geografico..
Torna all'inizio
Produzione di calore: quale sistema fa risparmiare di più?
Gli esperti sono generalmente d'accordo sul fatto che i sistemi di riscaldamento con pompe di calore aiutano a ottenere un maggiore risparmio sulle bollette del riscaldamento.È vero che le pompe di calore funzionano con l'elettricità e che di solito è necessario richiedere una potenza superiore per utilizzare questo sistema, ed è anche vero che il prezzo dell'elettricità è più alto di quello del gas naturale.
In ogni caso, anche quando optiamo per una caldaia a gas naturale, abbiamo comunque bisogno di un'alimentazione elettrica. In altre parole, ci troviamo di fronte a due forniture di energia separate sulle nostre bollette. E le pompe di calore consumano pochissima energia rispetto a tutto il calore che producono.
In breve: possiamo ottenere un risparmio simile sulle bollette a condizione di esserci rivolti ad un professionista e di aver installato un buon dispositivo in base alle esigenze del nostro immobile.
Ma c'è un dettaglio che abbiamo già menzionato e che può far pendere la bilancia a favore delle pompe di calore: la manutenzione. Mentre le pompe di calore non hanno quasi bisogno di azioni di manutenzione, abbiamo già detto che, nel caso delle caldaie a gas, è necessario assumere un servizio specifico per questo scopo.
Maggior risparmio: Pompe di calore
Quale sistema di riscaldamento è più efficiente?
Come abbiamo già spiegato, le pompe di calore non generano calore, ma lo trasportano. Questa caratteristica è ciò che rende questo sistema così efficiente.D'altra parte, in relazione all'efficienza delle caldaie a gas, va notato che questa dipende principalmente dal tipo di dispositivo che installiamo:
- Caldaie a condensazione: sono le più raccomandate ed efficienti. Consentono di ottenere un maggiore risparmio perché riutilizzano l'energia del vapore acqueo che generano./li>
- Caldaie a basso NOx: aiutano a mantenere le emissioni di ossido di azoto a livelli ridotti.
- Caldaie a tenuta stagna: sono più efficienti delle caldaie a gas atmosferiche (che attualmente non possono essere installate), ma meno efficienti delle caldaie a condensazione.
Esistono molte disposizioni e requisiti minimi per poter installare una caldaia o una pompa di calore e per questo è importante rivolgersi ad un tecnico qualificato.
Maggiore efficienza energetica: Pompa di calore
Impatti sull'ambiente
Le caldaie a gas naturale funzionano grazie alla combustione del gas naturale. Questo genera diversi composti inquinanti ed emissioni, come CO2 o NOx.D'altra parte, non essendoci combustione, le pompe di calore non generano questo tipo di rifiuti. Per questo motivo, questo dispositivo è considerato un sistema ecologico.
Meno inquinante: Pompa di calore
Torna all'inizio
Pompe di calore e candaie a gas: vantaggi e svantaggi
Caldaie a gas

Vantaggi
- Soluzione classica ed economica.
- Il prezzo del gas è più economico dell'elettricità.
- A seconda del modello, possono essere molto efficienti.
- Hanno buone prestazioni.
Svantaggi
- Genera inquinamento.
Pompe di calore

Vantaggi
- È molto efficiente: consuma poca energia rispetto al calore che produce.
- Oltre a riscaldare in inverno, può anche generare freddo in estate.
- Non ha quasi bisogno di manutenzione.
- È un sistema sostenibile ed ecologico.
Svantaggi
- All'inizio, l'investimento è di solito alto.
- Normalmente è necessario richiedere un aumento della potenza elettrica.
Speriamo che le informazioni che abbiamo fornito ti siano state utili e abbiano chiarito alcuni dei vostri dubbi.
Torna all'inizio

Questo articolo è stato scritto e revisionato da: