Il costo medio di questa festa, secondo una indagine online, è di circa 250 euro, ma varia di molto a secondi di diversi fattori come il numero di invitati, il cibo e le bevande o servizi aggiuntivi come fotografi o animatori.
Per conoscere quanto può costare organizzare questo evento sempre più di moda è necessario richiedere diversi preventivi senza impegno da confrontare per trovare la soluzione migliore.
Prezzo di un baby shower
Indice

Quanto costa un baby shower?
Il preventivo per un baby shower può essere molto elevato, perché dipenderà da quanto i futuri genitori vorranno investire in esso, dal numero di invitati, dalla decorazione, etc..
L'organizzazione di questo evento ha un costo che varia da 50 € a 800 €, in alcuni casi è possibile arrivare a spendere 1000 - 1500 €.
TABELLA DEI PREZZI PER ORGANIZZARE UN BABY SHOWER
Tipologia di servizio | Prezzo |
---|---|
Inviti* | 0,01 € - 3 € |
Regali per gli invitati | 1 € - 5 € |
Location della celebrazione** | Gratis (proprio domicilio) - 300 € |
Decorazione | 3 € - 400 € |
Menú | 15 € - 100 € |
Attività e intrattenimento | 2 € - 60 € |
Fotografia e vídeo | 100 € - 200 € |
Servizio di organizzazione baby shower | 200 € - 800 € |
*Il prezzo degli inviti è per unità.
**Il luogo della festa può essere gratuito se celebrato nella propria casa o in quella di un parente, un amico o all'aperto in un'area pubblica disponibile.
Torna all'inizio
Fattori che influiscono i prezzi di questo servizio
Gli aspetti che maggiormente influenzeranno il prezzo finale della festa sono quelli legati solitamente alla decorazione e alla location della celebrazione.Ci sono inoltre altri fattori che potrebbero variare leggermente il preventivo.
- Numero di invitati: più persone sono invitate e maggiore sarà il costo totale della festa per quel che riguarda il cibo, bevande, bomboniere...
- Inviti: hai intenzione di contrattare un servizio di design e stampa degli inviti o solo il design? A seconda della tipologia di invito, dimensione, quantità e tipo di consegna (cartacea o digitale), il prezzo variarerà.
- Location: questo è uno degli aspetti che più influisce sul costo finale. Se decidi di affittare una casa, ad esempio, il budget aumenta notevolmente rispetto a celebrare la festa a casa propria. L'affitto di uno spazio privato per lo svolgimento della celebrazione potrebbe avere un costo tra le 100 € e 300 €.
- Decorazione: in questo aspetto avrai una vasta gamma di possibilità. Puoi scegliere fiori, palloncini, stoviglie, candy bar, striscioni, centrotavola, photocall ... A seconda del tipo di decorazione che scegli, i prezzi varieranno tra le 3 e 400 euro, circa.
- Cibo e bevande: a seconda del menu contrattato i prezzi varieranno. Ad esempio, per torte e dolci, i prezzi sono generalmente compresi tra le 40 e 100 euro. Per la ristorazione (primi e secondi piatti) il prezzo si aggira intorno ai 15 € e 45 € a persona.
- Bomboniere e ricordini: a seconda del tipo di regalo che decidiamo per gli ospiti, i prezzi potrebbero variare tra 1 € e 5 €.
- Attività e intrattenimento: ci sono eventi (come il baby shower) in cui si svolgono attività e giochi come il "cambio pannolino", il "preparare il biberon a tempo di record" o "indovina il gusto del cibo". Il prezzo dipenderà dalla tipologia di attività e giochi che verranno svolti.
- Fotografo: ci sono persone che decidono di assumere un fotografo professionista affinché si occupi di fotografare tutti i momenti dell'evento e si assicuri che né i futuri genitori né gli ospiti debbano preoccuparsi di scattare foto e possano godersi la celebrazione "dal vivo".
- Servizi extra: un animatore per far divertire gli altri bambini invitati o un servizio di make-up per il pancione aumentano notevolmente la spesa.
- Servizio di organizzazione baby shower: vi è la possibilità di contrattare un professionista che si occupi della progettazione, pianificazione e realizzazione del baby shower affinché i genitori non debbano preoccuparsi di nulla. Come accennato all'inizio di questa guida, a seconda del budget a disposizione, potresti prendere in considerazione l'assunzione di un professionista del settore.
Baby shower low cost: consigli per risparmiare su questo evento
Per organizzare un baby shower economico, potresti:- Scegli uno spazio all'aperto o in casa invece di affittare uno spazio pubblico o privato, questa decisione rappresenterà già un grande risparmio.
- Cibo e bevande: se decidi di invitare un piccolo gruppo di persone, il costo di cibo e bevande si riduce notevolmente. Inoltre, all'interno dell'ampia varietà di opzioni che esistono da offrire ai tuoi invitati, non è necessario investire in un grande buffet, può essere qualcosa di leggero, come un semplice brunch o un catering; per quanto riguarda le bevande, puoi offrire acqua e bibite invece di alcol.
- Decorazione: non è essenziale investire eccessivamente per decorare la location della celebrazione. È possibile risparmiare in questo aspetto acquistando materiali economici.

Domande frequenti su questo servizio
In che periodo della gravidanza è solito organizzare il baby shower?
Il periodo più indicato per organizzare il baby shower è l'ottavo mese di gravidanza, in questo mese la futura mamma si sta preparando fisicamente e mentalmente all'arrivo del bebè ed è il momento perfetto per organizzare una festa anche in suo onore.
Quanto costa un baby shower a Milano?
Un baby shower organizzato a Milano ha un costo medio di circa 400 euro. Questa tipologia di celebrazione può avere prezzi alti e bassi a seconda di ciò che i futuri genitori siano disposti a investire.
Quali cifre si possono arrivare a spendere per organizzare un baby shower?
Per contrattare un professionista che possa organizzare il tuo baby shower, potresti spendere una cifra a partire dalle 200 euro e raggiungere gli 800 euro a seconda della reputazione del professionista e dell'entità dell'evento.
Torna all'inizio
