Se vuoi avere una idea più precisa in base alle tue necessità ti consigliamo di richiedere dei preventivi personalizzati per trovare la soluzione migliore.
Cambiare i rubinetti è qualcosa di molto comune quando vogliamo rinnovare o dare una nuova aria alla nostra cucina o al bagno. Questo servizio è fornito da idraulici accreditati con anni di esperienza nel settore. Gli idraulici possono cambiare qualsiasi tipo di rubinetto, che sia in cucina, in bagno, doccia, giardino, etc.
Indice

Cosa include il servizio di sostituzione del rubinetto?
Cambiare il rubinetto include il controllo del dispositivo acquistato dal cliente e la successiva installazione. Il rubinetto deve avere tutti gli accessori originali e il manuale del produttore per la sua corretta installazione.Questo servizio può includere anche lo smantellamento del vecchio rubinetto, il collegamento di tubi e i test funzionali di corretto funzionamento.
Quali sono i fattori che determinano il costo per cambiare un rubinetto?
Prima di vedere da vicino il costo per questo servizio è importante analizzare quali fattori possono modificare la tariffe. I principali di questi sono:
- Tipo di rubinetto: un miscelatore semplice, ad esempio, può avere un costo diverso rispetto a un modello a 3 fori più complesso.
- Complessità del lavoro: se la sostituzione è più complessa o richiede la sostituzione di altre parti, il costo aumenterà.
- Qualifiche de professionista: ogni idraulico ha la sua esperienza, qualifiche e reputazione, e quelli che sono più richiesti possono avere tariffe più alte.
- Fornitura del rubinetto: se si acquista il rubinetto autonomamente il prezzo finale del servizio sarà più basso perchè il professionista non si deve occupare di questo aspetto.
- Zona in cui si richiede il servizio: solitamente al Nord e nelle grandi città i prezzi sono più alti rispetto ai centri più piccoli o al Sud d'Italia
Quanto costa cambiare un rubinetto?
PREZZO SOSTITUZIONE RUBINETTO
Tipologia di rubinetto | Prezzo |
---|---|
Cambiare il rubinetto del lavandino/lavabo | Da 70 € + manodopera |
Cambiare rubinetto termostatico | Da 230 € |
Cambiare il miscelatore | Da 90 € |
Cambiare il rubinetto della doccia o della vasca | Da 80 € |
Manodopera | 15 € - 40 € / ora |
È importante notare che gli idraulici impostano le loro tariffe di prestazione calcolando un prezzo all'ora. Generalmente il prezzo del lavoro di un idraulico sarà compreso tra 15 e 40 euro l'ora. Ciò dipenderà da diversi fattori: luogo di residenza, esperienza professionale, se il servizio è urgente o meno, se il lavoro deve essere svolto al di fuori del normale orario di lavoro, etc.
Per darti un'idea, cambiare un rubinetto può richiedere fino a due ore per un idraulico esperto, pertanto, con questi dati è possibile calcolare un prezzo approssimativo per la sostituzione del tuo rubinetto.
Tutti questi dati possono essere applicati solo nei casi in cui il cliente acquista in precedenza il rubinetto che desidera installare. Altrimenti, se si preferisce che sia il professionista ad occuparsi della fornitura dei rubinetti, è probabile che il prezzo aumenti considerevolmente.
Torna all'inizio
Tipologie di rubinetti
Le tipologie più richieste di rubinetti sono le seguenti:- Rubinetti per sanitari: sono quelli nel bagno. In particolare, sono quelli del bidet e del lavandino.
- Rubinetti per doccia e / o vasca: possono diventare i più difficili da installare se stai pensando di richiedere un preventivo per cambiare un rubinetto*. Puoi trovare rubinetti diversi e con molte funzionalità.
- Rubinetti per lavelli: le differenze tra loro dipendono, fondamentalmente, dal tipo di beccuccio.
- Rubinetti esterni: vengono generalmente utilizzati per irrigare o pulire gli spazi esterni. Vale la pena ottenere la consulenza di un esperto in quanto è importante che il rubinetto installato funzioni senza problemi con i vari connettori.
Come scegliere il miglior rubinetto
Se stai pensando di chiedere un preventivo per cambiare un rubinetto, probabilmente sei preoccupato di non ottenere un risultato ottimale. Per questo, è necessario scegliere bene il rubinetto.Vogliamo sottolineare che se si desidera cambiare un rubinetto della cucina, è importante dare priorità alla sua resistenza e funzionalità e preferire queste qualità all'aspetto estetico. Devi pensare che è uno dei rubinetti che verrà utilizzato maggiormente durante il giorno ed è per questo che è importante garantire una certa affidabilità.
In relazione ai rubinetti del bagno, la scelta dipenderà dal fatto che il rubinetto sia per il lavandino, per la vasca o per la doccia. Nel primo caso, è importante che si adatti al tipo di lavandino e puoi scegliere di introdurre piccoli miglioramenti, come un beccuccio orientabile. Nel caso della doccia o della vasca da bagno, oggi ci sono molte innovazioni tecnologiche, quindi è meglio consultare le diverse opzioni con un professionista.
Ecco un riassunto veloce dei nostri consigli:
- Non avere fretta: scegliere con attenzione il rubinetto per ottenere un buon risultato.
- In cucina: privilegiare resistenza e funzionalità più dell’estetica. Il rubinetto della cucina è molto usato, quindi deve essere affidabile.
- Per il lavandino del bagno: verificare la compatibilità e valutare accessori come il beccuccio orientabile.
- Per vasca e doccia: esistono soluzioni tecnologiche moderne, meglio chiedere consiglio a un professionista.
Quanto costa cambiare un lavandino?
Potresti non solo voler cambiare il rubinetto, ma essere interessato a cambiare completamente il lavandino. In questi casi, il prezzo può variare.È necessario chiarire dal primo momento cosa include il servizio che si intende contrattare (solo l'installazione, lo smantellamento del lavandino precedente, la fornitura del rubinetto, etc.).
Seguendo questi pratici consigli il risultato finale sarà ottimale, sia dal punto di vista qualitativo che economico.
Torna all'inizio
Altre domande dei clienti
Quanto costa installare i sanitari?
Il prezzo di installazione dei sanitari può variare in base alla qualità dei materiali e alle eventuali difficoltà d'installazione. Dipendendo da questi aspetti, l'installazione di un WC, compreso il prezzo di fornitura e la manodopera, può costare tra € 80 e € 500. L'installazione di un bidet potrebbe costare tra € 65 e € 470 circa. Installare un nuovo lavandino può costarci tra € 90 e € 1.100. Invece l'installazione di una vasca da bagno e un piatto doccia ha un costo compreso tra € 215 e € 500.
Quanto costa piastrellare un bagno?
Il prezzo della piastrellatura del bagno dipenderà fondamentalmente da due fattori: la qualità dei materiali e la manodopera necessaria. La piastrellatura di un bagno ha un prezzo che varia tra € 30 e € 50 / m². Tuttavia è possibile trovare prezzi che partono dai € 25 / m² fino ad arrivare ai € 100 / m².
Quanto costa un idraulico?
In Italia la tariffa media oraria richiesta da un idraulico può variare tra i 40 € ed i 70 €. Nel caso si verificasse un'emergenza e avessimo bisogno di un intervento d'urgenza fuori dall'orario lavorativo, magari addirittura in un giorno festivo, alla regolare tariffa verrebbe addizionato in aggiunta circa il 45% dell'importo.
