Quanto costa il catering per un evento?

Fascia di prezzo

10 € - 30 € / persona

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa il catering per un evento?
7 € 10 € 30 € 100 €

Vuoi scoprire il prezzo del servizio di catering per il tuo evento?

Il catering è un servizio che porta il cibo già pronto direttamente sul posto di un evento, come una festa o una cerimonia. Di solito include anche i camerieri e l’allestimento dei tavoli con piatti, bicchieri e posate (quello che si chiama “mise en place”).

Per eventi più grandi come matrimoni, cerimonie o feste aziendali si parla di banqueting, dove, oltre al cibo, si offrono anche servizi extra come il servizio al tavolo o l’open bar.

In Italia, nel 2023 il settore del catering e banqueting ha superato i 2,2 miliardi di euro di fatturato, con una crescita del 10% rispetto all’anno prima, grazie al ritorno degli eventi dopo il periodo della pandemia. Il settore impiega più di 14.000 persone in modo stabile, e nei periodi di punta arriva a coinvolgerne fino a 100.000. (Fonte ANSA.it)

Ci sono molti fattori che influiscono sul prezzo di un catering: numero di ospiti, tipologia di cibo, area di servizio, etc. In Cronoshare cercheremo di rispondere ai dubbi che ci si pone alla domanda: Quanto costa un servizio di catering per eventi?.

Calcola il tuo preventivo di catering
Indica la tipologia di cibo e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.
Continua a leggere se vuoi conoscere le varie tariffe di mercato e tutti gli aspetti che possono influire sul costo finale del catering.

Indice

Fattori che influiscono sul prezzo del catering

Come abbiamo menzionato precedentemente, il prezzo finale di un servizio di catering dipende da molti fattori che in questo articolo proveremo a descrivere e analizzare.
  • Numero di invitati: Incide direttamente sul totale. Più persone ci sono, più porzioni e personale servono. Si calcola in genere un prezzo per persona. Ad esempio, per un banchetto di nozze il prezzo pro capite può variare da 80 fino a 200 € o più, a seconda del menu e del livello di servizio. Considerando 100 invitati, questo significa già 8.000–20.000 € solo di catering.
  • Tipo di menu: Un menu base (es. buffet semplici di antipasti e piatti freddi) costa molto meno di un servizio gourmet. Ingredienti come carni pregiate, pesce di alta qualità o piatti della tradizione rivisitati aumentano il prezzo.
  • Servizio e allestimento: Il catering può essere a buffet (servizio libero in self-service) o servizio al tavolo (menu servito dai camerieri). Il servizio al tavolo richiede più personale e di solito è più costoso. Aumentano il costo anche allestimenti particolari (decorazioni floreali, tovaglie di alta qualità, piatti e posate eleganti). La mise en place (allestimento preciso dei tavoli) ha un costo tecnico: preparare tavoli, segnaposto, piatti extra e stoviglie speciali incide sul preventivo.
  • Location ed extra: Alcune location richiedono catering interno o hanno attrezzature proprie; altre impongono costi aggiuntivi per trasporto di attrezzature e cucina mobile. Se è necessaria una cucina esterna o un forno in loco, i costi salgono. Orari serali, weekend o festività possono comportare sovrapprezzi (straordinari al personale, costo energia). Infine, animazione (musica dal vivo, dj), wedding planner o coordinamento aggiungono servizi extra.

In sintesi, il prezzo di un catering varia in base al numero di invitati, alla quantità e qualità degli alimenti serviti e dal numero di personale assunto per l'evento (camerieri, cuochi, etc.).

Quando desideriamo acquistare un servizio di catering, la raccomandazione migliore è di fissare un budget minimo e massimo in anticipo per non deviare economicamente durante la contrattazione.
Torna all'inizio

Quanto costa un servizio di catering per eventi in Italia?

Potete già immaginare che per avere un prezzo personalizzato per il catering, è necessario conoscere tutti i dettagli sopra menzionati.
In ogni caso, ti mostreremo i prezzi approssimativi per contrattare questo servizio, in modo da poter confrontare i dati e scoprire se ti stanno offrendo un preventivo equo o superiore alla media.

Perché tu ti possa fare una idea:

Il prezzo del catering può variare tra 10 e 30 euro / persona a cena per un menu completo (primo, secondo e dessert) con vari piatti. Tuttavia, questo prezzo può aumentare fino a 60 euro a persona (e anche di più) a seconda della quantità e della qualità del cibo.
Se vuoi risparmiare il miglior servizio a contrattare è un'aperitivo con vari piatti degustazione, in modo che possano mangiare solo ciò che desiderano e piace di più. Le altre opzioni di ristorazione che potresti voler esplorare:

PREZZO DEL SERVIZIO DI CATERING

Tipologia di servizio Prezzo
Coffee breaks 7 €/persona - 15 €/persona
Cockteil 20 €/persona - 25 €/persona
Pranzo 12 €/persona - 18 €/persona
Aperitivo 15 €/persona - 20 €/persona
Menú normale (pranzo o cena) 10 €/persona - 30 €/persona
Menú gourmet (pranzo o cena) 60 €/persona - 100 €/persona


Da Cronoshare possiamo aiutarti a valutare vari preventivi e confrontare il servizio offerto con relativo prezzo. Puoi richiedere un preventivo gratuito in Italia e fino a 4 aziende catering ti contatteranno per offrirti un prezzo personalizzato.

Chiedi un preventivo GRATIS per il catering del tuo evento
CHIEDI PREVENTIVO


Torna all'inizio

Quale tipologia di catering è preferibile ad altri?

Quando ci troviamo di fronte a una gamma così ampia di servizi, può essere difficile determinare quale sia il più appropriato per il nostro caso specifico.

Tuttavia, gli stessi professionisti ci aiuteranno a risolvere il dubbio. Basterà indicare il tipo di evento, il numero di partecipanti, la durata approssimativa e il budget che abbiamo a disposizione per aiutarci a scegliere il miglior servizio di catering.

Ad esempio, per eventi aziendali è più appropriato contrattare un catering cocktail, mentre per il compleanno di un bambino la decisione migliore potrebbe essere un buffet.

Durata del serevizio del catering

Come hai potuto notare, esiste un'ampia varietà di servizi di catering. Un altro fattore importante che influisce sul prezzo finale è la durata complessiva del servizio.
Un cocktail, una pausa caffè o un pranzo possono durare dai 30 ai 60 minuti, mentre i buffet possono avere una durata maggiore. In caso di pranzo o cena, la durata si estende normalmente da due a tre ore.

Ad ogni modo, questo è un aspetto che puoi contrattare con la società di catering che assumi, dal momento che questi professionisti agiscono con sufficiente lungimiranza da poter avere tutto sotto controllo il giorno dell'evento.

Quanto costa il catering per matrimoni stile cocktail?

Se dovessimo menzionare un evento particolarmente importante, parleremmo sicuramente di un matrimonio.
La prima cosa che le coppie fanno quando prendono questa decisione è scoprire il costo del matrimonio per farsi un'idea di quanto possa costare loro il catering perché una delle maggiori spese è sempre il banchetto nuziale.

In generale, come confermano gli esperti del Centro Studi Moneyfarm (2023), il catering rappresenta la voce di spesa più importante in un ricevimento: “Il catering per il pranzo o la cena di nozze comporta solitamente una spesa tra gli 80 e i 200 euro a persona” (Fonte Centro Studi Moneyfarm)
Vuoi che il tuo matrimonio sia diverso, originale ed economico? Scommetti su un banchetto stile cocktail assumendo un catering specializzato in questo tipo di evento!

Torna all'inizio

Chiedi un preventivo GRATIS per il catering del tuo evento
CHIEDI PREVENTIVO


Altre domande dei clienti


Qual è la differenza tra catering e banqueting?

Il catering è il servizio che porta cibo e bevande in location esterne, come feste o eventi. Il banqueting, invece, è una forma più completa e curata di catering, pensata per cerimonie importanti come matrimoni o eventi aziendali. Include anche decorazioni, arredi eleganti e servizio al tavolo. In pratica, il banqueting è un catering “tutto incluso” per occasioni speciali.

Cosa incide di più sul prezzo finale del catering?

Il costo finale di un catering dipende soprattutto da quante persone partecipano e dal tipo di menù scelto (alcuni ingredienti sono più costosi di altri). Anche il tipo di servizio (buffet o pranzo seduto), le bevande (come alcolici o open bar) e la location influiscono molto.

Cos'è incluso in un servizio di catering?

Un catering di solito comprende: preparazione del cibo scelto, fornitura di bevande, cuochi e camerieri, tavoli e stoviglie di base.

Cos’è un catering “finger food”?

"Finger food" significa cibo che si mangia con le mani, senza bisogno di posate. Sono piccoli stuzzichini ideali per buffet, aperitivi o eventi informali. È una scelta pratica e spesso più economica, perfetta anche per eventi aziendali o cocktail party.

Con quanto anticipo è necessario prenotare un catering?

Tutto dipende dalla tipologia di evento che organizziamo. Se si tratta di eventi aziendali o party privati, il consiglio è di prenotare con almeno 1/2 settimane di anticipo mentre se parliamo di eventi importanti come il matrimonio, la prenotazione andrebbe fatta con un anticipo di minimo 6 mesi.



Politica editoriale di Cronoshare

La politica editoriale di Cronoshare si basa sulla verifica delle informazioni attraverso la peer review e la consultazione di esperti in ogni settore. Il team editorial è specializzato e fornisce il proprio punto di vista grazie alla formazione in ambiti diversi come il giornalismo, l'architettura, la filologia ispanica e il marketing. La redazione si basa su tre valori fondamentali: rigore informativo, qualità dei contenuti ed etica. Le nostre fonti di informazione sono diverse, tra cui siti web governativi, associazioni di categoria, associazioni professionali e dati sia interni che esterni. Più informazioni sul nostro processo editoriale e sulle nostre fonti.

I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Abilitazione SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande)
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi