Quanto costa realizzare una parete in cartongesso?

Fascia di prezzo

25 € - 60 € / m²

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa realizzare una parete in cartongesso?
15 € 25 € 60 € 80 €

Scopri il prezzo per realizzare divisori in cartongesso

Il costo per realizzare una parete in cartongesso può variare tra 25 e 60 euro al metro quadro.

Questa differenza di prezzo è dovuta a diversi fattori che possono essere la dimensione della parete, della complessità del lavoro e dei materiali utilizzati, l'urgenza del servizio, le qualifiche del professionista e anche la zona in cui si deve costruire, con tariffe più alte al Nord e nelle grandi città.

Visto che il costo può cambiare in base a quelle che sono le necessità conviene richiedere e confrontare diversi preventivi in modo da sapere il prezzo totale e valutare più offerte.

Calcola il tuo preventivo per creare pareti in cartongesso
Indica i metri quadri della tua parete e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.

A volte capita di pensare di creare una parete in cartongesso per trasformare una stanza di grandi dimensioni in due locali o dividere la cucina dal salone. Qualunque sia il motivo, se stai cercando informazioni su questo servizio ti starai chiedendo Quanto costa realizzare una parete in cartongesso?
In questa guida proveremo a rispondere a questa domanda oltre a spiegarti come Cronoshare può aiutarti a trovare il professionista giusto per le tue necessità.

Indice

Il settore delle costruzioni in Italia continua a crescere, secondo quanto emerso da una indagine da uno studio del Centro Studi ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) che ha evidenziato come la spesa per le ristrutturazioni o le modifiche alle abitazioni sono state il trainante della crescita negli ultimi anni (fonte ANCE).

Capire come si evolve il mercato nazionale ci può aiutare a capire meglio come vengono influenzati i prezzi a livello locale: in un periodo di domanda in crescita, infatti, i prezzi tendono a salire.

Quanto costa una parete in cartongesso?

Più avanti ti spiegheremo bene come cambiano i prezzi in base a diversi fattori, prima però, vediamo alcune cifre di massima.

Vuoi verificare qual'è il prezzo di un divisorio in cartongesso?


Al giorno d'oggi realizzare una parete in cartongesso può costare tra 25 €/m² e 60 €/m².
Per sapere il prezzo esatto del lavoro che devi realizzare nella tua abitazione, la miglior azione è chiedere un preventivo. In Cronoshare puoi ottenere fino a quattro differenti preventivi senza nessun compromesso e di forma totalmente gratuita.

Se vuoi ambiare la disposizione interna delle stanze on il cartongesso perchè stai ristrutturando casa, ricorda che il Bonus Ristrutturazioni ti da la possibilità di avere una detrazione del 50% sul costo dei lavori.


PREZZO CARTONGESSO INSTALLATO PER PARETE O DIVISORIO*

Tipo di finitura Prezzo
Costruire parete (senza pittura) 20 €/m² - 30 €/m²
Costruire parete (con pittura) 30 €/m² - 40 €/m²
Costruire parete (senza pittura) - Cartongesso idrorepellente + isolamento 30 €/m² - 40 €/m²
Costruire parete (con pittura) - Cartongesso idrorepellente + isolamento 40 €/m² - 50 €/m²

* Il prezzo è calcolato prendendo in considerazione lastre di cartongesso di 15 mm di spessore.

È certo che la qualità del cartongesso che installiamo è molto rilevante nel costo finale. I materiali resistenti all'acqua o al fuoco hanno sempre un prezzo leggermente più alto.

Fattori che incidono sul prezzo di un divisorio in cartongesso

Mediamente potremmo dire che realizzare una parete in cartongesso potrebbe costare intorno i 50€/m² tenendo in conto il materiale, la manodopera e la pittura. Tuttavia, dovremmo considerare anche i seguenti fattori:

Lo spessore del cartongesso

Esistono differenti tipi di cartongesso. Più spesso è il cartongesso e più ci sarà un migliore isolamento acustico, con conseguente utilizzo maggiore di spazio dovuto allo spessore. Ecco perché è importante considerare tutto al dettaglio quando si sceglie il materiale.

In ogni caso, il cartongesso è più costoso quanto più spesso è. Per esempio, per una lastra di 13 mm e un morsetto con alberi di metallo, ci avviciniamo ad un costo approssimativo di circa 20 €/m². Allo stesso modo, nel caso di profili di spessore superiore a 48 mm, il costo potrebbe salire a 40 €/m².

Tipologia di struttura

Normalmente il cartongesso è fissato con un telaio metallico. Ma non tutti sono uguali o hanno la stessa qualità. Se vuoi qualcosa di speciale che sia fuori dalla media, il prezzo aumenterà.

Ci sarà isolamento a lavoro ultimato?

In alcune occasione, l'installazione del cartongesso viene effettuata non per creare divisori, ma per aumentare l'isolamento acustico verso appartamenti o abitazione confinanti. In questo caso, il materiale con cui verrà isolato deve essere preso in considerazione seriamente, perché ciò può aumentare notevolmente il prezzo del lavoro.

Infatti, in questo tipo di situazione è frequente scegliere i pannelli termoisolanti in lana, che possono risultare i più economici del settore.

quanto costa realizzare una parete in cartongesso
Tramezzo in cartongesso


Il tipo di finitura

Anche il colore, la carta da parati o il rivestimento scelti da posizionare sulla parete in cartongesso saranno importanti per il calcolo del prezzo.

Una vernice bianca di qualità media può costare circa 10 euro al m². Ma se si vuole una vernice di alta qualità o un rivestimento imitante il legno, il budget può variare notevolmente. Ecco perché è necessario essere chiari su ciò che si vuole per evitare equivoci.

Molti preventivi di pareti in cartongesso si riferiscono esclusivamente ala realizzazione della parete, senza alcuna finitura di colore. Alcuni clienti danno per scontata la presenza della pittura nel preventivo realizzato, ma non sempre è cosi.

Porte, finestre e altri elementi

Non è lo stesso realizzare una normale parete in cartongesso, che realizzare una parete che debba includere una porta o finestra e che si necessiti anche la installazione della stessa.

Ci sono casi nei quali il cliente non vuole solo realizzare una parete, ma creare degli spazi interni usati come scaffali incorporati.

Tutto questo incrementa il prezzo e deve essere concordato prima che si inizi il lavoro.
Vuo chiedere un preventivo GRATUITO per la realizzazione della tua parete?
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO


Quali permessi servono per creare un tramezzo in cartongesso?




Domande frequenti riguardo questo servizio


A continuazione riportiamo in dettaglio le domande più frequenti poste da altri clienti quando vogliono contrattare questo servizio tramite Cronoshare:

Quali vantaggi offre il cartongesso?

Il cartongesso è un materiale da costruzione molto utilizzato nel settore edile ed è usato per creare divisori interni potendone scegliere forma e dimensione: i principali vantaggi sono la velocità d’applicazione, il costo ridotto e la possibilità di essere modellato a proprio piacimento con molta facilità.


Cos'è il cartongesso?

Il cartongesso è un prodotto realizzato in lastre formato da uno strato di gesso di cava racchiuso tra due fogli di cartone resistente e aderente, può conferire protezione termoacustica. Le giunzione tra le varie lastre vengono trattate con stucco e nastro adesivo per coprire le fessure che potrebbero sorgere.


Il cartongesso è adatto per zone sismiche?

Il cartongesso può essere impiegato nelle zone sismiche grazie alla leggerezza e flessibilità strutturale, che riducono le sollecitazioni sismiche sull'edificio.


Quanto dura una parete in cartongesso?

Se installate nel modo giusto, le pareti in cartongesso possono durare più di 30 anni, senza perdere le loro qualità.


Quanto costa realizzare una parete di cartongesso a Milano?

A Milano, la realizzazione di una parete di cartongesso ha un costo medio di 35 - 40 € / m² e include la manodopera e rifinitura della parete.


Vuo chiedere un preventivo GRATUITO per la realizzazione della tua parete?
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO


Torna all'inizio

Riferimenti



Torna al principio

Politica editoriale di Cronoshare

La politica editoriale di Cronoshare si basa sulla verifica delle informazioni attraverso la peer review e la consultazione di esperti in ogni settore. Il team editorial è specializzato e fornisce il proprio punto di vista grazie alla formazione in ambiti diversi come il giornalismo, l'architettura, la filologia ispanica e il marketing. La redazione si basa su tre valori fondamentali: rigore informativo, qualità dei contenuti ed etica. Le nostre fonti di informazione sono diverse, tra cui siti web governativi, associazioni di categoria, associazioni professionali e dati sia interni che esterni. Più informazioni sul nostro processo editoriale e sulle nostre fonti.

Alcuni professionisti di spicco
Simone Riparazioni

Simone Riparazioni

9,6 (30)
Simone Riparazioni è un Professionista Top | Cinisello Balsamo (Milano) 20092
Email confermata Email confermata Telefono verificato Telefono verificato
Giulia afferma: "Ho avuto il piacere di lavorare con Simone e siamo estremamente soddisfatti del lavoro svolto. È stato professionale, puntuale e ha fatto un lavoro impeccabile. Le pareti della mia casa sono tornate a splendere grazie alla sua precisione e attenzione ai dettagli. Inoltre, ha mantenuto un ambiente di lavoro pulito e ordinato, rispettando i tempi previsti. Consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di un imbianchino esperto e affidabile!"
68 volte contrattato in Cronoshare 68 volte contrattato in Cronoshare

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi