È importante richiedere diversi preventivi personalizzati per conoscere le cifre esatte in base alla propria situazione, la disponibilità dei tecnici e trovare la soluzione più conveniente.
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Avere un contatore dell'acqua individuale ha molteplici vantaggi, soprattutto nelle comunità residenziali dove avere il proprio dispositivo favorisce un consumo più sostenibile e consente a ciascun residente di pagare solo per ciò che consuma.
Come ricorda l'ADICU – Associazione per la difesa dei consumatori e degli utenti, è praticamente obbligatorio avere un contatore individuale per ogni utenza di un condominio in modo da poter seguire il principio del pagamento in base al consumo effettivo (“chi consuma, paga”), previsto anche dal D.Lgs. 152/2006, art. 146 e art. 165 comma 4 (fonte ADICU).
Questi dispositivi però non hanno un periodo di vita illimitato e, dopo un certo tempo, è necessario sostituirli.
Se vuoi installare un contatore in un nuovo edificio o se devi semplicemente sostituire quello già presente, continua la lettura per avere la risposta alla domanda quanto costa installare un contatore dell'acqua?.
Indice
- Quali fattori incidono sul costo dell'installazione di un contatore d'acqua?
- Quanto costa installare un contatore dell'acqua individuale?
- Quali contatori d'acqua possono essere installati?
- Vantaggi dei contatori d'acqua individuali rispetto a quelli comunitari
- Cosa dice il regolamento di legge sull'installazione dei contatori d'acqua?
- Altre domande dei clienti
Quali fattori incidono sul costo dell'installazione di un contatore d'acqua?
Prima di vedere alcune cifre medie per il servizio è importante capire che il costo per installare un contatore d'acqua individuale non è fisso ma varia in base a diversi fattori. Di seguito ti elenchiamo i principali:- Tipologia di contatore: esistono diverse tipologie come quello, appunto, singolo, divisionale o “sub-contatore”, intelligente (smart meter) con telelettura che però hanno un costo maggiore.
- Lavori all'impianto o ai muri: se l'installazione prevede delle modifiche all'impianto o alle pareti, come ad esempio aprire una nuova traccia, ci saranno dei costi in più.
- Allaccio alla rete idrica: in base alla distanza dal punto più vicino in costo cambia, specie se di devono fare delle opere di urbanizzazione.
- Costi amministrativi e burocratici: cambiano in base all'operatore o al gestore idrico della propria zona.
- Zona geografica e qualifiche del tecnico: solitamente le tariffe al Nord e nelle grandi città sono più alte rispetto al Centro-Sud e nei comuni di provincia. Anche la preparazione e l'esperienza del tecnico idraulico influisce.
Quanto costa installare un contatore dell'acqua?
Sebbene alcuni anni fa fosse comune per gli edifici residenziali della comunità avere un contatore generale, oggi è più comune per ogni casa avere un contatore dell'acqua individuale. Nella seguente tabella ti mostriamo alcuni prezzi relativi all'installazione di questo tipo di dispositivo:PREZZO D'INSTALLAZIONE DI UN CONTATORE INDIVIDUALE
Tipo de servicio | Prezzo |
---|---|
Fornitura e installazione del contatore | 100 € - 400 €* |
Installazione di un punto idrico | 70 € - 180 € |
Attivare fornitura acqua | 50 € - 180 €** |
* A seconda dell'entità delle opere e del tubo che deve essere installato, il prezzo potrebbe superare i € 1.000.
** Questi prezzi dipendono dal luogo in cui è richiesto il servizio, solitamente è una procedura necessaria nelle case di nuova costruzione.
Tutte queste cifre sono approssimazioni, puoi richiedere i servizi idraulici di cui hai bisogno per ottenere il tuo preventivo personalizzato per l'installazione di contatori d'acqua individuali.
Quando parliamo di installazioni idrauliche, è comune per gli idraulici addebitare tra € 30 e € 70 per la singola uscita di controllo.

Torna all'inizio
Quali contatori d'acqua possono essere installati?
Come per tutto, la tecnica avanza consente la creazione di dispositivi più efficaci. I contatori d'acqua tradizionali analogici con il passare del tempo vengono sostituiti da contatori d'acqua digitali ed alcuni modelli consentono persino la lettura remota.Vi è inoltre una differenza tra contatori d'acqua a getto singolo e contatori d'acqua a getto multiplo.
I contatori a getto singolo sono utilizzati principalmente nelle case e quindi per uso domestico mentre il getto multiplo può essere utilizzato per flussi più elevati e può avere un'applicazione in campo industriale. Tuttavia, se ci concentriamo solo sul campo industriale, uno dei dispositivi più utilizzati è il contatore dell'acqua Woltmann.
Vantaggi dei contatori d'acqua individuali rispetto a quelli comunitari
È vero che l'idea di un contatore generale per un condominio può sembrare a priori vantaggiosa: l'acqua necessaria viene consumata e il costo viene ripartito tra tutti i vicini.Ma questo sistema ha generato lamentele e qualche disagio, perché, sebbene ogni proprietario consumi una certa quantità di acqua, con questo sistema coloro che consumano meno acqua devono pagare una quantità maggiore per compensare i proprietari che ne consumano di più.
Rispetto ai contatori d'acqua del condominio, i contatori individuali offrono diversi vantaggi:
- Ogni proprietario paga solo per la quantità di acqua che consuma.
- Si ottiene un maggiore controllo sul consumo di acqua.
- Vi è una maggiore consapevolezza dell'importanza di un uso efficiente dell'acqua e di riduzione delle spese.
Torna all'inzio
Cosa dice il regolamento di legge sull'installazione dei contatori d'acqua?
Il D.L. n° 152 del 3 Aprile 2006 determina che in un condominio è obbligatorio per ogni singola abitazione installare un contatore di ripartizione dell'acqua.Ogni condomino può, dunque, far imporre, a tutti gli altri condomini,l'istallazione dei medesimi, se non amichevolmente, in assemblea, anche a mezzo di ordinanza del Giudice di Pace competente nella materia. Inoltre, il D.L. n° 155 del 30 Ottobre 2013 stabilisce che i contatori d’acqua meccanici devono essere revisionati entro 10 anni dall'installazione.
Altre domande dei clienti
Chi paga i costi di installazione di un contatore d'acqua individuale in un condominio?
Che cos'è la certificazione MID e perché è importante per un contatore dell'acqua?
Quanto costa un idraulico all'ora?
Quanto costa installare un depuratore d'acqua?
Quanto costa installare uno scaldabagno a gas?
Torna all'inizio
Riferimenti
- DECRETO 30 ottobre 2013, n. 155 (Gazzetta Ufficiale).
- DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152 (Gazzetta Ufficiale).
