Quanto costa installare una linea vita?

Fascia di prezzo

800 € - 1.200 € / servizio

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa installare una linea vita?
500 € 800 € 1.200 € 1.500 €

Rivolgiti a un professionista per conoscere il costo di questo servizio

L'installazione di una linea vita è un intervento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro, specialmente quando si tratta di lavori in quota, come quelli sui tetti o sulle coperture degli edifici.

Se stai valutando per te o per il condominio in cui l'installazione di questo dispositivo continua a leggere questa guida in cui ti parleremo del costo dell'installazione di una linea vita oltre a spiegarti come trovare facilmente dei professionisti di fiducia per realizzare il lavoro grazie a Cronoshare

Calcola il costo per installare una linea vita
Indica la dimensione in metri quadrati del tetto e clicca su 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Stima preventivo.
Indice

Quanto costa installare una linea vita?

Cos'è una linea vita e perché è importante installarla?


Una linea vita è un sistema di ancoraggio anticaduta costituito da cavi metallici, ancoraggi e dispositivi di sicurezza che permettono agli operatori di lavorare in quota in totale sicurezza.

Questo sistema è obbligatorio per legge in molte situazioni, come ad esempio durante interventi di manutenzione, ristrutturazione o costruzione di edifici.

L'installazione di una linea vita non solo tutela la salute e la sicurezza dei lavoratori, ma protegge anche il proprietario dell'immobile da eventuali responsabilità civili e penali in caso di incidenti.

In che materiale è fatta una linea vita?


I materiali utilizzati per l'installazione delle linee vita devono essere certificati e conformi alle normative vigenti.
Generalmente, i materiali più utilizzati sono:
  • Acciaio inox: resistente agli agenti atmosferici e alla corrosione, garantisce una lunga durata nel tempo e richiede poca manutenzione.
  • Acciaio zincato: più economico rispetto all'acciaio inox, ma comunque resistente e affidabile, anche se richiede una manutenzione periodica più frequente.
  • Alluminio: leggero e resistente, utilizzato soprattutto per componenti specifici come ancoraggi e supporti.
La scelta del materiale influisce sul costo finale dell'installazione, con l'acciaio inox che rappresenta generalmente la soluzione più costosa, ma anche la più duratura e affidabile nel tempo.

Vuoi sapere quanto può costare una linea vita?
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

Normativa in Italia per la linea vita


In Italia, la normativa di riferimento per le linee vita è rappresentata principalmente dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008) (art. 111) e dalle normative regionali specifiche.
Alcune regioni italiane, infatti, hanno introdotto obblighi specifici per l'installazione di linee vita sui tetti degli edifici, sia nuovi che esistenti.


Perché rivolgersi a un professionista qualificato per l'installazione della linea vita?


Affidarsi a un professionista qualificato per l'installazione di una linea vita è obbligatorio per legge perchè il tecnico deve rilasciare, al termine del servizio, un documento con tutti i dati del servizio.

In più offre molti altri vantaggi, come:
  • Sicurezza e conformità normativa: un professionista esperto conosce perfettamente le normative vigenti e garantisce un'installazione a norma di legge, evitando sanzioni e responsabilità.
  • Qualità e durata nel tempo: un'installazione professionale garantisce l'utilizzo di materiali certificati e di qualità, assicurando una maggiore durata e minori costi di manutenzione nel tempo.
  • Garanzia e assistenza post-installazione: rivolgendosi a un professionista, si ha la certezza di ricevere una garanzia sul lavoro svolto e un'assistenza qualificata in caso di necessità.

Vuoi sapere quanto può costare una linea vita?
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

Quanto costa installare una linea vita?

Il costo per installare una linea vita si aggira, secondo una ricerca online, oscillano tra i 30 e i 50 euro al metro quadrato.
Il costo di installazione di una linea vita può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui:
  1. Dimensioni e tipologia del tetto
  2. Materiali scelti per la linea vita
  3. Complessità dell'intervento e accessibilità del luogo
  4. Numero di operatori necessari per l'installazione
  5. Regione geografica e tariffe locali
Visto che il costo non è fisso ma cambia in base a diversi fattori la cosa migliore da fare è contattare direttamente i professionisti e tecnici e richiedere loro dei preventivi per l'installazione di una linea vita

Grazie a Cronoshare puoi ricevere in poco tempo fino a 4 preventivi per l'installazione di una linea vita gratuiti, senza impegno e personalizzati da parte di professionisti e ditte specializzate.
Noi di Cronoshare collaboriamo da anni con imprese del settore e professionisti che si occupano di lavori su fune e in quota e possiamo metterti in contatto con loro.

Clicca sul pulsante che trovi in basso, rispondi alle nostre domande per capire quali sono le tue necessità e in poco tempo potrai ricevere fino a 4 preventivi per l'installazione di una linea vita gratuiti, personalizzati e senza impegno.

In più ogni volta che riceverai una offerta potrai accedere al profilo dell'azienda o del professionista che te l'ha inviata dove potrai conoscere la sua formazione ed esperienza, le sue certificazioni e, soprattutto, l'opinione dei suoi clienti grazie alle recensioni reali che ti aiuteranno nella scelta della ditta giusta.

Vuoi sapere quanto può costare una linea vita?
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

Riferimenti


Alcuni professionisti di spicco
Jorge Eduardo Mejia Perez

Jorge Eduardo Mejia Perez

Milano (Milano) 20139 Porta Romana Mazzini
Email confermata Email confermata
Roberta Giardina

Roberta Giardina

Sovico (Monza e Brianza) 20845

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi