Utilizzato da secoli in pavimentazioni, rivestimenti, scale e piani di lavoro, il marmo conferisce agli ambienti un aspetto raffinato e luminoso.
Come tutti i materiali e rivestimenti, con il passare del tempo, anche il marmo più pregiato può perdere la sua brillantezza originaria a causa di usura, graffi, macchie o agenti chimici.
In questi casi, la lucidatura del marmo e la soluzione ideale per ripristinare la bellezza e la lucentezza della superficie.
Ma quanto costa la lucidatura del marmo?
In questa guida ti parleremo del costo di questo servizio oltre a spiegarti come Cronoshare può aiutarti a trovare un professionista di fiducia.
Indice

In che consiste il servizio di lucidatura del marmo?
La lucidatura del marmo è un intervento professionale che mira a restituire brillantezza e uniformità alle superfici in marmo, eliminando opacità, graffi superficiali e segni di usura.
Il processo prevede diverse fasi: dalla pulizia profonda alla levigatura, fino alla vera e propria lucidatura, che può essere eseguita con metodi meccanici o chimici.
In alcuni casi, si applicano anche trattamenti protettivi per aumentare la resistenza del marmo a macchie e agenti esterni.
La lucidatura del marmo può essere effettuata su pavimenti, scale, top cucina, bagni e altre superfici in marmo, sia in ambito residenziale che commerciale.
Che attrezzature si utilizzano per lucidare il marmo?
Per ottenere risultati ottimali, la lucidatura del marmo richiede l’utilizzo di attrezzature specifiche e prodotti professionali:
- Levigatrici orbitali: macchinari dotati di dischi abrasivi di diversa grana, utilizzati per levigare e lucidare la superficie.
- Dischi diamantati: strumenti abrasivi che permettono di rimuovere graffi e imperfezioni, preparando il marmo alla fase di lucidatura.
- Prodotti lucidanti: cere, polveri o paste specifiche per il marmo, che vengono applicate per ottenere una finitura brillante e protettiva.
- Aspiratori professionali: per la rimozione della polvere generata durante la levigatura.
- Panni in microfibra e detergenti neutri: per la pulizia finale e la manutenzione della superficie.
Perchè affidarsi a un professionista per la lucidatura del marmo?
La lucidatura del marmo è un’operazione che richiede competenze tecniche, esperienza e l’utilizzo di attrezzature professionali.
Affidarsi a un professionista del settore offre numerosi vantaggi:
- Competenza tecnica: un esperto sa valutare lo stato del marmo, scegliere la tecnica e i prodotti più adatti, evitando danni o risultati insoddisfacenti.
- Risultato garantito: la professionalità si traduce in una superficie uniforme, brillante e priva di imperfezioni.
- Risparmio di tempo e fatica: il professionista esegue il lavoro in tempi rapidi, senza che il cliente debba occuparsi di nulla.
- Sicurezza: l’uso di macchinari e prodotti professionali riduce il rischio di incidenti o danni alla salute.
- Consulenza personalizzata: il professionista può consigliare trattamenti protettivi e fornire indicazioni per la manutenzione futura del marmo.
Torna all'inizio
Quanto costa la lucidatura del marmo?
- Superficie da trattare: maggiore è la superficie, minore può essere il costo al mq grazie alle economie di scala.
- Stato del marmo: se il marmo presenta danni profondi, macchie ostinate o necessita di interventi di riparazione, il prezzo può aumentare.
- Tipo di lavorazione richiesta: la sola lucidatura ha un costo inferiore rispetto a un ciclo completo di levigatura, stuccatura e lucidatura.
- Accessibilità e ubicazione: la presenza di scale, dislivelli o la necessità di spostare arredi può incidere sul prezzo finale.
- Zona geografica: i prezzi possono variare tra Nord, Centro e Sud Italia, e tra aree urbane e rurali.
Servizio | Prezzo |
---|---|
Lucidatura semplice | da 10 a 18 €/mq |
Levigatura e lucidatura completa | da 18 a 30 €/mq |
Trattamenti protettivi aggiuntivi | da 3 a 8 €/mq |
Esempio pratico di costo di lucidatura del marmo
Per lucidare un pavimento in marmo di 50 mq, il costo può oscillare tra 500 e 900 euro, a seconda delle condizioni e delle lavorazioni richieste.
Come ricevere preventivi per lucidare il marmo?
Con i prezzi che cambiano in base a diversi fattori, richiedere un preventivo dettagliato è il modo migliore per conoscere con precisione i costi della lucidatura del marmo e per confrontare le offerte di diversi professionisti. Quando valuti una offerta verifica che ci sia:
- Descrizione dettagliata dei lavori: specifica delle superfici da trattare, tipo di marmo, stato di conservazione.
- Fasi dell’intervento: indicazione delle lavorazioni previste (pulizia, levigatura, lucidatura, trattamenti protettivi).
- Materiali e prodotti utilizzati: elenco dei prodotti e delle attrezzature impiegate.
- Tempi di esecuzione: durata stimata dell’intervento.
- Costo totale e modalità di pagamento: prezzo complessivo, eventuali acconti richiesti, modalità e tempistiche di pagamento.
- Garanzie offerte: eventuali garanzie sul risultato o sulla durata del trattamento.
- Eventuali costi aggiuntivi: spese di trasporto, smaltimento rifiuti, spostamento arredi, ecc.
Noi di Cronoshare possiamo aiutarti a trovare professionisti esperti per questo servizio: clicca sul pulsante che trovi in basso, rispondi alle nostre domande per capire quali sono le tue necessità e in poco tempo potrai ricevere fino a 4 preventivi per lucidare il marmo gratuiti, personalizzati e senza impegno.
In più ogni volta che riceverai una offerta potrai accedere al profilo del professionista che te l'ha inviata dove potrai conoscere la sua formazione ed esperienza, le sue certificazioni, le foto dei suoi servizi e, soprattutto, l'opinione dei suoi clienti grazie alle recensioni reali che ti aiuteranno nella scelta del professionista giusto.
Torna all'inizio

Alessandro De Donatis
Alessandro fa parte del team di marketing di Cronoshare. Si occupa della redazione ed ottimizzazione di contenuti per la piattaforma. Ha una formazione professionale in design e comunicazione.Vedi il profilo.Alcuni professionisti di spicco

Mdc Clean Service



