Per le loro caratteristiche estetiche poi, questo tipo di superficie si adatta bene anche a centri culturali, spazi espositivi, ristoranti e locali notturni fino alle nostr5e case.
Se stai cercando informazioni su questi tipo soluzione molto probabilmente vorrai anche conoscere quanto costa posare un pavimento industriale.
In questa guida noi di Cronoshare ti parleremo dei prezzi della posa di un pavimento industriale oltre a spiegarti come ricevere in poco tempo dei preventivi gratuiti e senza impegno grazie alla nostra piattaforma
Indice

Che cos'è un pavimento industriale?
Un pavimento industriale è una superficie progettata specificamente per resistere a carichi pesanti, traffico intenso, agenti chimici e usura quotidiana.
Generalmente realizzato in calcestruzzo o resine speciali, questo tipo di pavimentazione è ideale per ambienti industriali, commerciali e logistici. La posa di un pavimento industriale richiede competenze tecniche specifiche, macchinari adeguati e materiali di alta qualità per garantire durata, sicurezza e funzionalità nel tempo.
Che materiali si usano per la realizzazione di pavimenti industriali?
I materiali più utilizzati per la realizzazione di pavimenti industriali sono principalmente due:
- Calcestruzzo industriale: è il materiale più diffuso, grazie alla sua resistenza meccanica, durata nel tempo e costo relativamente contenuto.
- Resina epossidica o poliuretanica: questi materiali offrono una maggiore resistenza chimica, facilità di pulizia e un'estetica più gradevole rispetto al calcestruzzo tradizionale.
Torna all'inizio
Normativa per il servizio
In Italia, la posa di pavimenti in ambienti industriali deve rispettare precise normative tecniche e di sicurezza. Tra queste, le principali sono:
- UNI 11146:2005, che definisce i requisiti per pavimenti industriali in calcestruzzo.
- UNI EN 13813, che stabilisce le caratteristiche tecniche e prestazionali dei massetti e delle pavimentazioni industriali.
Ricorda
Se stai pensando di posare questo tipo di pavimento a casa tua, ricorda che potresti avere delle agevolazioni grazie al Bonus Ristrutturazioni.Perchè affidarsi a un professionista
La posa di un pavimento industriale è un intervento complesso che richiede competenze tecniche specifiche, esperienza e attrezzature professionali.
Per questo motivo è fondamentale affidarsi a degli specialisti in modo da garantire:
- Qualità e durata nel tempo: un professionista esperto saprà scegliere i materiali più adatti e applicare tecniche di posa corrette, assicurando una maggiore durata e resistenza del pavimento.
- Rispetto delle normative: un professionista conosce e rispetta tutte le normative vigenti, evitando problemi legali o sanzioni future.
- Garanzia e assistenza post-vendita: rivolgendosi a un'azienda specializzata, si avrà la certezza di ricevere una garanzia sul lavoro svolto e un'assistenza continua in caso di necessità.
Torna all'inizio
Quanto costa posare un pavimento industriale?
- Tipo di materiale scelto (calcestruzzo o resina)
- Superficie totale da coprire (più ampia è la superficie, minore sarà il costo al metro quadro)
- Spessore del pavimento (generalmente tra 10 e 20 cm per il calcestruzzo)
- Finiture e trattamenti superficiali (levigatura, lucidatura, trattamenti anti-polvere o anti-scivolo)
PREZZI DEI PAVIMENTI IN BASE AL MATERIALE
Materiale | Prezzo |
---|---|
Calcestruzzo standard | da 25 a 35 euro/mq |
Calcestruzzo con finitura anti-polvere o anti-usura | da 35 a 50 euro/mq |
Epossidica standard | da 40 a 60 euro/mq |
Resina poliuretanica ad alta resistenza chimica | da 60 a 80 euro/mq |
Come ricevere dei preventivi gratuiti e in poco tempo
Un aspetto che abbiamo messo in evidenza è che il costo per la posa di un pavimento industriale cambia in base a diversi fattori.
Per questo motivo la cosa migliore da fare è rivolgersi direttamente ai professionisti e ditte specializzate per richiedere dei preventivi per posare un pavimento industriale.
Quando valuti una offerta assicurati che si completa e che ci sia:
- Descrizione dettagliata del lavoro da svolgere
- Indicazione precisa dei materiali utilizzati e delle loro caratteristiche tecniche
- Superficie totale da coprire e spessore previsto
- Tempi di realizzazione e modalità di intervento
- Costi dettagliati per ogni voce (materiali, manodopera, trasporto, eventuali trattamenti aggiuntivi)
- Condizioni di pagamento e garanzia offerta
In più per le sue caratteristiche estetiche e funzionali è una ottima soluzione anche per tutti quegli spazi di grande fruizione fino alle case con uno stile moderno e funzionale.
Se stai cercando dei professionisti noi di Cronoshare possiamo aiutarti a trovare una ditta specializzata: da anni infatti collaboriamo con imprese del settore e professionisti e possiamo metterti in contatto con loro.
Clicca sul pulsante che trovi in basso, rispondi alle nostre domande per capire quali sono le tue necessità e in poco tempo potrai ricevere fino a 4 preventivi per un pavimento industriale gratuiti, personalizzati e senza impegno.
In più ogni volta che riceverai una offerta potrai accedere al profilo dell'azienda o del professionista che te l'ha inviata dove potrai conoscere la sua formazione ed esperienza, le sue certificazioni, le foto dei loro servizi e, soprattutto, l'opinione dei suoi clienti grazie alle recensioni reali che ti aiuteranno nella scelta della ditta giusta.
Torna all'inizio
Riferimenti
- UNI 11146:2005 (leggi la normativa).
- UNI EN 13813 (leggi la normativa).
- Agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie (Agenzia delle Entrate).
