Quanto costa pitturare un appartamento?

Fascia di prezzo

320 € - 1.260 €

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa pitturare un appartamento?
150 € 320 € 1.260 € 1.400 €

Scopri i fattori che possono incidere sul preventivo di pittura

Pitturare un appartamento in Italia costa solitamente tra 5 € e 16 € al metro quadro, variando in base alla dimensione, tipo di vernice e lavoro necessario.

Per esempio, per un immobile di 60 m² il prezzo può oscillare tra 260 € e 910 €, mentre per 100 m² arriva fino a 1 400 €.
Nel costo incidono anche la preparazione delle pareti (stuccatura o rasatura), la protezione di mobili e pavimenti e altri servizi extra.

Per conoscere il costo reale in base alle proprie esigenze, la cosa migliore da fare è richiedere dei preventivi personalizzati.

Calcola il preventivo di pittura del tuo appartamento
Indica i metri quadrati del tuo immobile e clicca 'Calcolare prezzo'
CALCOLARE PREZZO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.

È indubbio dire che ogni elemento della casa è il puro riflesso della personalità dei proprietari. E questo si applica specialmente alla scelta della pittura delle pareti, in continua evoluzione in base alla nostre preferenze. Tuttavia, molte volte non ci decidiamo ad effettuare cambiamenti e modifiche a nostro gusto perché ci preoccupa l'investimento economico che potrebbe pesare.

Stai pensando a cambiare l'estetica della tua abitazione? Vuoi verificare quando costa pitturare un appartamento al giorno d'oggi? In questo articolo ti daremo tutte le informazioni al riguardo.

Indice

A volte, più che scegliere il colore delle pareti, quello che ci costa di più è affrontare i prezzi del servizio di pittura. Noi vogliamo offrirti una guida molto semplice perchè ti possa essere utile per decidere se contrattare questo servizio.

Quanto costa pitturare un appartamento?

I pittori professionisti basano il calcolo del proprio preventivo in funzione dei metri quadrati della casa. Sicuramente questo non è l'unico fattore che può incidere nel prezzo del servizio ma è uno dei più significativi.
In generale, le tariffe che si applicano in questo settore, oscillano tra i 5 e i 16 €/m².
Perchè tu possa farti una idea iniziale di quanto potrebbe costare pitturare la tua casa, abbiamo preparato la seguente tabella. Riassumiamo i dati medi della dimensione di un appartamento e dei costi di pittura:

PREZZO PER PITTURARE CASA

Dimensione dell'appartamento Prezzo del lavoro di pittura
40 m² 150 € - 720 €
60 m² 260 € - 910 €
80 m² 320 € - 1.120 €
90 m² 360 € - 1.260 €
100 m² 400 € - 1.400 €


Il Bonus Ristrutturazioni ti da la possibilità di avere una detrazione del 50%


quanto costa pitturare un appartamento
Disimpegno pitturato




Prezzo per pitturare un appartamento di 50 m²

Quando si dispone di una casa di 50 m² o meno è comunque sia necessario, a volte, rivolgersi ad un professionista. Per un appartamento di 50 m² potresti ricevere preventivi fino a 460 €.

Prezzo per pitturare un appartamento di 60 m²

Come hai potuto verificare, la dimensione dell'immobile è uno dei principali fattori che influiscono nel prezzo del servizio di pittura. Secondo le nostre stime, pitturare un appartamento di 60 m² potrebbe avere un costo fino a 580 €.

Prezzo per pitturare un appartamento di 70 m²

Come hai potuto verificare, la dimensione dell'immobile è uno dei principali fattori che influiscono nel prezzo del servizio di pittura. Secondo le nostre stime, pitturare un appartamento di 70 m² potrebbe avere un costo fino a 650 €.

Preventivo per pitturare un appartamento di 80 m²

È logico che l'aumentare della metratura della casa prevede altresí un aumento del prezzo del servizio. Nonostante questo, anche se pitturare una casa di 80 m² ha un prezzo medio che si aggiorna ai 720 €, ci sono molti fattori che puoi gestire per poter accedere ad un preventivo più abbordabile.

Costi e prezzi per pitturare una casa di 90 m²

Quando si dispone di una casa di dimensioni più contenute, molti clienti si indirizzano sul fai da te e decidono di pitturare casa autonomamente. Tuttavia, in appartamenti più grandi, è abitudine contrattare imbianchini o imprese professioniste per realizzare una pittura di alta qualità. Per esempio, in una casa di 90 m² non solo risparmierai tempo, ma otterrai risultati professionali per un prezzo approssimativo di 810 €.
Per appartamenti a partire dai 90 m², contare con l'aiuto di un professionista risulta quasi imprescindibile per il tempo che comporta la pittura e i possibili inconvenienti che possono sorgere al pitturare un'area molto ampia.
Tutti questi esempi di preventivi hanno tenuto in conto l'utilizzo di vernice plastica lavabile con supporto di protezione del mobilio, pulizia e manodopera.

Prezzo per un servizio di pittura di un appartamento di 100 m²

Pitturare un appartamento di 100 m² può risultare un sacrificio se si decide di attuare senza aiuto. Perché tu possa avere un'idea, contrattare un servizio di pittura potrebbe costare intorno ai 900 € per il quale a molti clienti vale la pena optare per questa alternativa.

Qual'è il prezzo di pittura di un appartamento
Esempio di salone verniciato


Tipi di pittura e tecniche


È importante conoscere brevemente le caratteristiche delle pitture più comuni e le tecniche d’applicazione:
  • Idropittura lavabile: è una pittura murale a base d’acqua. Ha bassa emissione di odori e sporco, e si può pulire (lavare) senza rovinare il muro. È ideale per camere e soggiorni. In genere viene usata per il “classico imbiancare” e costa poco (vernice 1-3 €/m²) mentre la posa è la parte più costosa (10-15 €/m² circa).
  • Smalto murale: è una pittura più resistente, spesso acrilica o sintetica. Si usa per bagni, cucine o legno (infissi, porte) perché è impermeabile e lavabile. Gli smalti costano di più (vernice 3-4 €/m², posa 14-18 €/m²).
  • Tempera: vecchia tecnica a base calce o gesso. È poco costosa (vernice <2 €/m²) ma non lavabile e assorbente: tende a sporcarsi e a favorire muffa. Oggi si usa solo in ambienti secondari (cantine, soffitte).
  • Pittura termica: contiene micro-sfere isolanti o pigmenti speciali per ridurre condensa termica. È indicata su muri freddi, ma ha basso grado di finitura (al tatto è ruvida). Costa ~4-5 €/m² il materiale.
  • Pittura antimuffa/antibatterica: formulata con additivi che ostacolano la proliferazione di funghi e batteri. Utile in bagni o pareti umide. In pratica è una pittura lavabile arricchita di principi attivi (ad es. sali di argento). Il costo è simile a quello delle idropitture di fascia alta.
  • Stucco veneziano e tecniche decorative: effetti decorativi (spugnato, spatolato, marmorino, ecc.) richiedono grande manualità e molti passaggi. Uno stucco veneziano pregiato può arrivare a 30-40 € al m² o più. Queste finiture valgono come piccoli affreschi.

Tecniche di applicazione


  • Pennello e rullo: metodo tradizionale “a mano”. Più lento, ma gestibile da un buon professionista.
  • Verniciatura a spruzzo: con apparecchi pneumatici. Consente di dipingere grandi superfici in breve tempo e con finitura uniforme. Spesso si usa per esterni o grandi locali industriali. In appartamento abitativo è meno comune (serve proteggere mobili/mantenere polvere sotto controllo) ma può velocizzare i lavori.
  • Decorazioni speciali (spugnato, spatolato, grafite, stencil): richiedono tecnica artistica. Aumentano molto il prezzo finale.

Quanto costa pitturare le distinte pareti della tua casa?

Abbiamo parlato della casa completa, però è possibile che tu sia interessato alla pittura di solo alcune pareti. Per questo abbiamo redatto alcuni prezzi di lavori di pittura più specifici.

Conosci il prezzo per pitturare il salone

Il salone in una casa è la zona centrale dell'abitazione ed è dove generalmente si ha un'attività maggiore. Mediamente, i saloni sono soliti avere una dimensione che oscilla tra i 20 m² e i 30 m². Grazie alle informazioni precedenti, questi dati possono darci una idea del costo approssimato per la pittura del salone.
Il prezzo medio per la pittura del salone oscilla tra 300 € e 600 €.
Per quanto riguarda la scelta del colore, nella parte centrale della casa abitualmente si scelgono colori caldi, tonalità che favoriscono la socializzazione.

Scopri il prezzo per pitturare una stanza

Il prezzo per la pittura di una stanza, si basa generalmente con lo stesso criterio usato che con il salone e con il il resto della casa. Alla fine, essendo stanze, il prezzo sarà normalmente basato sui metri quadrati da pitturare.
Pitturare una stanza può costare tra 100 € e 600 € in funzione della sua grandezza.

Quanto costa dipingere le piastrelle del bagno?

Per svolgere questo lavoro è necessario affidarsi ad un professionista specializzato, perché è fondamentale utilizzare prodotti di prima qualità per garantire un servizio prestigioso e duraturo nel tempo.

Se stai pensando al rinnovo del tuo bagno, un'alternativa efficace ed economica, è sicuramente la pittura delle piastrelle.
Dipingere le piastrelle del bagno può avere un costo che oscilla tra i 18 e i 25 €/m². Per esempio, pitturare un bagno di 5 m² potrebbe avere un costo tra i 90 € e 125 €.
Vuoi ricevere dei preventivi per pitturare casa?
CHIEDI PREVENTIVO GRATUITO



Quali fattori influiscono nel prezzo della pittura della casa?

Come già anticipato, Il preventivo per la pittura di un appartamento può variare in base a vari fattori. Sono aspetti che devi tenere in conto, visto che potrebbero darti una idea reale del possibile prezzo a cui andresti incontro per effettuare la pittura della tua abitazione. A continuazione, riassumiamo i principali fattori che influiscono sul prezzo:
  • Lavoro di preparazione: Molte volte pensiamo solamente al lavoro di pittura in se ma non consideriamo tutta la preparazione che deve essere svolta prima di pitturare. Bisogna spostare mobili, proteggere oggetti e coprire strutture che la vernice potrebbe rovinare. È sicuramente più economico il servizio di pittura in un appartamento vuoto piuttosto che in uno ammobiliato dove dovranno essere svolte le attività di preparazione.
  • Stato delle pareti: Se le pareti presentano buchi, umidità o qualsiasi altro tipo di imperfezione, il pittore dovrà spendere del tempo per preparare e lisciare la superficie prima di realizzare la pittura. Questo comporta un rincaro della tariffa.
  • Qualità e tipologia della pittura: Esistono molti stili di pittura che possono essere svolti per interni (plastica, sintetico, temperato, antiumidità, etc.). Solamente la scelta dello stile di pittura può incrementare il prezzo ma dipende sopratutto la qualità della vernice utilizzata.
  • Colore precedente delle pareti: Non è la stessa cosa pitturare bianco su bianco che cercare di coprire un colore con un altro completamente differente. In alcune occasioni si ha l'esigenza di coprire un colore scuro con un altro più chiaro, questo comporta più mani di pittura e, di conseguenza, aumenterà il prezzo.
  • Località geografica: Le tariffe dell’imbianchino dipendono anche dal luogo. In generale nel Nord e Centro Italia i prezzi sono più alti che al Sud. L’ISTAT conferma che nel Nord-Ovest le famiglie spendono in media un 35% in più rispetto al Sud, rispecchiando livelli di costo e domanda diversi.
Adesso conosci i fattori più importanti che possono influire sul prezzo della pittura, potrai cosi valutare questi aspetti e prendere una decisione. Inoltre deve essere considerato il prezzo di mercato della città in cui si risiede, per esempio i prezzi cambieranno se confrontiamo i pittori di Milanoepittori di Roma con i pittori di altre province italiane.

Prezzo di un servizio di pittura
Soggiorno pitturato


Altri lavori di pittura

Il passo più difficile è decidere quale professionista contrattare sopratutto in base alla qualità e stile di pittura che vogliamo adottare in casa. Una volta aver contrattato il pittore adeguato a noi, sarebbe cosa intelligente affidargli tutti i piccoli lavori che ci sono da svolgere in casa, in modo tale da contenere in un'unica uscita tutti i lavori in sospeso da terminare. A continuazione ti illustreremo altre tipologie di pittura che possono essere realizzate dai professionisti del settore e che potrebbero dare alla tua casa quel tocco e quell'aspetto che la renderebbero immemorabile.

Rimuovere le gocce

Nessuno vorrebbe avere le pareti con gocce, o meglio, colate di vernice. Se tuttavia ti accorgi di avere questo problema e vorresti eliminarlo, il pittore può, con la tecnica di lisciatura, eliminare le gocce antiestetiche. Sicuramente è un lavoro aggiuntivo che aumenterà il prezzo finale. Di fatto, lisciare le pareti e pitturare, investimento che può risultare veramente vantaggioso a livello estetico.

Installare carta da parati

Se le tue pareti sono lisce, puoi sempre scegliere l'opzione di decorarle con carta da parati. Nel mercato attuale hai a disposizione innumerevoli disegni e qualità di carta per scegliere l'abbinamento perfetto che sia adatti maggiormente ai tuoi gusti. Il prezzo medio della carta da parati, oscilla tra 12 e 20 €/m². È un piccolo investimento a cambio di un risultato artistico molto bello.

Scommettere con la pittura decorativa

Vuoi apportare alla tua casa un aspetto differente e innovativo?La pittura decorativa vanta, al giorno d'oggi, di molte scelte. Vernice effetto sabbia, sfumature, vernice metallizzata, vernice effetto vetro, etc.... Le possibilità sono quasi infinite; ti resta solo l'imbarazzo della scelta, scelta da effettuare in base ai tuoi gusti ovviamente.

Pitturare le porte

Per ultimo, parliamo delle porte,che risultano quasi sempre essere le grandi dimenticate. Con il passare del tempo è dato di fatto che si deteriorano, ma resistiamo al sostituirle per l'elevato costo da sostenere per tale cambio. Pitturarle potrebbe essere la soluzione perfetta per darle una nuova immagine in una forma sicuramente più economica.

Per darti una idea, pitturare o laccare una porta può costare tra 40 e 100 €, il quale risulta essere molto più economico che cambiarle.

Adesso sai già quanto costa pitturare una casa. Come hai potuto vedere non è necessario ristrutturarla completamente, basta darle una mano pittura e aggiungere un tocco di creatività per ottenere una nuova abitazione a prezzi economici.
Vuoi ricevere preventivi per pitturare la tua casa?
CHIEDI PREVENTIVO GRATUITO



Domande frequenti riguardo questo servizio

A continuazione riportiamo in dettaglio le domande più frequenti poste da altri clienti quando vogliono contrattare questo servizio tramite Cronoshare:

Quanto costa pitturare un appartamento a Milano?

A seconda della tipologia di vernice utilizzata, i prezzi al metro quadro per la pittura di un appartamento a Milano oscillano tra i 7 € e i 12 €, calcolando un appartamento di 80 m², il prezzo totale della pittura dell'immobile si aggira intorno gli 800 € / 900 €.

Cos’è l’idropittura lavabile e quando conviene usarla?

L’idropittura lavabile è un tipo di pittura a base acqua progettata per facilitare la pulizia delle pareti (è resistente allo strofinamento e all’acqua). Conviene usarla su pareti interne ordinarie come salotti, camere e corridoi: costa poco e se i muri si sporcano (segni di mani, bimbi, macchie) basta strofinare delicatamente per eliminare lo sporco.

Cosa sono le pitture antimuffa e quando servono?

Le pitture antimuffa contengono additivi specifici (ad es. ossidi di argento o biocidi) che impediscono la proliferazione di funghi. Si usano in ambienti umidi come bagno, cucina o sui muri con scarsa coibentazione dove appare muffa. Applicare una pittura con finitura antimuffa aiuta a tenere le pareti più igieniche in ambienti a rischio.

Quali tipi di pittura sono più duraturi?

In generale, gli smalti murali e le pitture acriliche di buona qualità sono tra i più resistenti. Resisteranno meglio alle pulizie e alla formazione di muffa, specialmente se certificate antimuffa. Una buona tinteggiatura con prodotti di qualità può durare 5–8 anni o più in ambienti interni prima di richiedere un ritocco.

Quando conviene usare la verniciatura a spruzzo?

La verniciatura a spruzzo è consigliata per superfici molto ampie o esterni (es. facciate) perché è veloce e uniforme. In un appartamento piccolo normalmente non serve (il costo di allestire coperture protettive è alto). Tuttavia, per zone grandi come box interni o soffitti ampi, uno spruzzo professionale può ridurre i tempi di lavoro.

Vuoi ricevere preventivi per pitturare la tua casa?
CHIEDI PREVENTIVO GRATUITO


Torna al principio

Riferimenti


Torna al principio

Politica editoriale di Cronoshare

La politica editoriale di Cronoshare si basa sulla verifica delle informazioni attraverso la peer review e la consultazione di esperti in ogni settore. Il team editorial è specializzato e fornisce il proprio punto di vista grazie alla formazione in ambiti diversi come il giornalismo, l'architettura, la filologia ispanica e il marketing. La redazione si basa su tre valori fondamentali: rigore informativo, qualità dei contenuti ed etica. Le nostre fonti di informazione sono diverse, tra cui siti web governativi, associazioni di categoria, associazioni professionali e dati sia interni che esterni. Più informazioni sul nostro processo editoriale e sulle nostre fonti.

Alcuni professionisti di spicco
Simone Riparazioni

Simone Riparazioni

9,6 (30)
Simone Riparazioni è un Professionista Top | Cinisello Balsamo (Milano) 20092
Email confermata Email confermata Telefono verificato Telefono verificato
Martina afferma: "Ho contattato Simone per dei lavori di imbiancatura di casa. Mi sono trovata molto bene con lui, pittura e materiali eccellenti e molta professionalità. Estremamente consigliato"
68 volte contrattato in Cronoshare 68 volte contrattato in Cronoshare

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi