Quanto costa realizzare un massetto in cemento?

Fascia di prezzo

15 € - 20 € / mq

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa realizzare un massetto in cemento?
10 € 15 € 20 € 25 €

Scopri i prezzi in m² per la posa di un massetto in cemento

In Italia, il costo per la realizzazione di un massetto in cemento si aggira, mediamente, tra i 15 e i 25 euro al metro quadrato.
I prezzi variano notevolmente a seconda del tipo di massetto, dello spessore, della zona in cui si deve realizzare e della complessità del lavoro.

Per conoscere il costo reale è necessario richiedere diversi preventivi senza impegno da confrontare per trovare la soluzione migliore.

Calcola il tuo preventivo per la posa del massetto in cemento
Indica i m² della superficie e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.
Grazie a Cronoshare puoi trovare il miglior preventivo per la posa di un massetto di cemento.

Indice

quanto costa realizzare un massetto in cemento
Massetto


Cos'è un massetto di cemento?

Possiamo definire massetti in calcestruzzo gli elementi non strutturali intesi a fornire una posizione orizzontale in alcune aree degli edifici. Possono essere visti come la finitura finale o fungere da base per altri tipi di pavimenti o rivestimenti.

Con i nostri muratori di Cronoshare puoi essere certo che il tuo massetto in calcestruzzo ha tutti i vantaggi che questo materiale può offrire: durata, breve periodo di tempo nell'esecuzione dei lavori, facilità di pulizia e, soprattutto, basso costo.

Inoltre, il massetto di cemento implica la possibilità di dare diversi tipi di finiture a seconda del tuo obiettivo. In relazione a ciò, possiamo sottolineare che esistono diverse tecniche di pavimentazione, come puoi vedere di seguito.

Prezzo del massetto in cemento

Il prezzo di un massetto di cemento dipenderà dal tipo di calcestruzzo che si desidera utilizzare e anche da altri fattori, come ad esempio la complessità di lavoro che si desidera eseguire. Normalmente viene calcolato il prezzo di un massetto di cemento per mq.

Per darti un'idea, i prezzi vanno dai 10 ai 25 euro al metro quadro. L'opzione più cara è di solito il massetto cementizio. D'altra parte, il cemento armato è l'alternativa più economica.

Infine, vogliamo ricordarti l'importanza di assumere una buona forza lavoro, perché il risultato finale del tuo progetto dipenderà dai professionisti che assumi. A volte è allettante scegliere una massetto di cemento economico, ma è conveniente solo se si è convinti che il lavoro verrà eseguito da veri professionisti e con materiali di qualità. Ecco perché ti consigliamo di assumere muratori professionisti per ottenere un lavoro di qualità. Scopri quanto costa un muratore per sapere quali prezzi girano nel settore.

PREZZO POSA MASSETTO DI CEMENTO

Area Prezzo
Superficie da 25 mq 250 - 625 €
Superficie da 50 mq 500 - 1.250 €
Superficie da 100 mq 1.000 - 2.500 €

Vuoi chiedere un preventivo per il tuo massetto di cemento?
CHIEDI PREVENTIVO GRATUITO


Torna all'inizio

Fattori che influiscono sul costo del massetto in cemento

Come abbiamo detto il costo per un massetto in cemento non è mai fisso ma cambia in base a diversi fattori. I principali sono:
  • Tipologia di massetto: I massetti autolivellanti o alleggeriti sono spesso più costosi di quelli tradizionali, ma hanno caratteristiche particolari molto utili in diversi casi.
  • Spessore della gettata: Più è spesso il massetto e più costerà.
  • Complessità del lavoro: Lavorare in un cantiere piccolo o in condizioni difficili può aumentare il prezzo finale.
  • Materiali: L'aggiunta di additivi isolanti o rinforzi (es. rete elettrosaldata), incide sul prezzo.
  • Manodopera: Il costo della manodopera può variare in base all'esperienza dei professionisti e alla zona geografica, con tariffe solitamente maggiori al Nord e nelle grandi città.

Tipologia di massetti in cemento

Se stai pensando di richiedere un preventivo per installare un massetto in cemento, è importante conoscere le diverse alternative che hai a portata di mano. Il calcolo e la progettazione dei massetti sono un fattore fondamentale ed è necessario scegliere lo spessore appropriato della composizione di cemento, il tipo di rinforzo e lo strato di rotolamento. Ciò dipenderà sempre dalle vostre esigenze, dalla futura utilità della pavimentazione e dalle condizioni della base su cui verrà installato il massetto. Ecco un breve riassunto con gli esempi più comuni:
  • Massetto tradizionale (sabbia e cemento)
  • Massetto autolivellante
  • Massetto alleggerito con argilla espansa
  • Massetto alleggerito con cemento cellulare
  • Massetto alleggerito con polistirolo

Vediamo ora quanto costa al metro quadrato ognuna di queste tipologie:

PREZZI DEI MASSETTI

Tipo di massetto Prezzo
Massetto tradizionale 10 - 17 €/mq
Massetto autolivellante 15 - 25 €/mq
Massetto alleggerito con argilla espansa 15 - 24 €/mq
Massetto alleggerito con cemento cellulare 16 - 22 €/mq
Massetto alleggerito con polistirolo 10 - 15 €/mq


Abbiamo menzionato i tipi di massetto più utilizzati, ma non sono le uniche opzioni disponibili in termini di massetti in calcestruzzo.
In ogni caso, sei stato in grado di verificare che si tratta di un elemento molto utile per un'ampia varietà di progetti diversi.

In Cronoshare puoi trovare aziende specializzate e professionisti con esperienza nel settore per svolgere diversi tipi di attività: installazione di massetti in calcestruzzo, impermeabilizzazione di massetti in calcestruzzo, etc. Sarai in grado di ricevere preventivi a seconda del tipo di progetto che vuoi realizzare (prezzo per m² di lastre di cemento a pavimento, armato, stampato, etc.).

Torna al principio

Vuoi chiedere un preventivo per il tuo massetto di cemento?
CHIEDI PREVENTIVO GRATUITO


Torna all'inizio

Domande frequenti riguardo questo servizio

A continuazione riportiamo in dettaglio le domande più frequenti poste da altri clienti quando vogliono contrattare questo servizio tramite Cronoshare:

Quanto costa installare un pavimento sopraelevato?

I pavimenti sopraelevati consentono di creare uno spazio vuoto sotto il livello del suolo per ospitare tutti questi elementi. Senza dubbio è una soluzione molto pratica, ma è logico che possano sorgere dubbi sul suo prezzo. Il prezzo di fornitura e installazione del pavimento sopraelevato varia generalmente tra € 40 / m² e € 190 / m², con un prezzo medio che non supera € 100 / m²; tieni presente che a volte il prezzo dell'installazione può essere addebitato separatamente; in questi casi si parla di cifre comprese tra 4 e 12 € / m².

Quanto costa il poliuretano proiettato?

Innanzitutto è necessario specificare che il prezzo del poliuretano proiettato è legato allo spazio occupato dalla superficie da coprire. Pertanto, il costo dell'applicazione del poliuretano è misurato in termini di metri quadri. Attualmente il prezzo del poliuretano varia da € 5 / m² a € 7 / m² ma si possono raggiungere cifre superiori a € 20 / m². Il prezzo del poliuretano iniettato è simile a quello del poliuretano proiettato, con cifre vicine ai 7 € / m².

Quanto costa ristrutturare un capannone industriale?

Una ristrutturazione comporta una rivalutazione dello stabilimento, che può essere molto utile se abbiamo intenzione di vendere o affittare e le condizioni di lavoro dei dipendenti miglioreranno, il che a sua volta può avere conseguenze molto positive a livello di produzione. Il prezzo al m² per la ristrutturazione di un capannone industriale varia tra € 70 e € 300 / m², arrivando a superare i € 1.000 / m² in determinate situazioni.


Vorresti ricevere dei preventivi gratuiti per la realizzazione del massetto in cemento?
CHIEDI PREVENTIVO GRATUITO

Politica editoriale di Cronoshare

La politica editoriale di Cronoshare si basa sulla verifica delle informazioni attraverso la peer review e la consultazione di esperti in ogni settore. Il team editorial è specializzato e fornisce il proprio punto di vista grazie alla formazione in ambiti diversi come il giornalismo, l'architettura, la filologia ispanica e il marketing. La redazione si basa su tre valori fondamentali: rigore informativo, qualità dei contenuti ed etica. Le nostre fonti di informazione sono diverse, tra cui siti web governativi, associazioni di categoria, associazioni professionali e dati sia interni che esterni. Più informazioni sul nostro processo editoriale e sulle nostre fonti.

Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi