Come si può leggere sul suo sito ufficiale le tariffe per gli psicologi variano, ad esempio, da 35 a 115 € per una seduta individuale fonte CNOP).
Il costo finale di un percorso dipende però da diversi fattori e per questo è importante richiedere diversi preventivi personalizzati direttamente ai professionisti.
Fino a poco tempo fa andare dallo psicologo era considerato un tema tabù. Molta gente pensava a questa possibilità con un sentimento di vergogna.
Oggi la situazione è cambiata e sempre più persone in Italia ricorrono ad un aiuto psicologico privato. Come aveva evidenziato in una intervista del 2023, il Dr. David Lazzari, ex Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP):
otto italiani su dieci ricevono aiuto solo nel privato e di tasca propria. (fonte video di Panorama della Sanità).
Se ti interessa sapere quanto costa uno psicologo ti consigliamo di continuare a leggere la nostra guida.
Indice
Prezzi e tariffe per psicologi
Abbiamo menzionato che alcuni psicologi possono arrivare ad avere tariffe molto più alte in base al grado di formazione ed esperienza che posseggono. Tuttavia, noi ti offriamo un prezzo medio standard.Prezzo degli psicologi a Milano
Il capoluogo lombardo conta con innumerevoli professionisti che operano nel settore della psicologia. Secondo l'Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL), ci sono attualmente 19.750 professionisti iscritti all'albo OPL. Le tariffe medie degli psicologi a Milano si aggirano intorno ai 60€ e 80 €.Prezzo degli psicologi a Roma
Tutto questo può variare in base alla tua località. Per esempio, è normale che a Roma una normale seduta possa costare tra i 60€ e 70€ mentre che a Napoli il prezzo si riduce a 50€. In Cronoshare, contiamo con i migliori psicologi di Roma che possono aiutarti con sedute personalizzate.Al momento di scegliere uno psicologo ci sono vari fattori che dobbiamo prendere in considerazione. Senza dubbio il prezzo è uno di questi, ma non è il più rilevante. Come abbiamo già detto, bisogna considerare questa spesa come un investimento. L'aspetto più importante è trovarsi bene e creare il perfetto feeling con il professionista .
Fattori che influiscono sul costo delle sedute
I principali fattori che influiscono sul costo di un psicologo sono:- Livello di formazione
- Tipi di terapia
- Durata delle sedute
Livello di formazione
Probabilmente è il fattore più importante nella relazione qualità-prezzo. Uno psicologo certificato, sarà abilitato ed in grado di offrirti determinate competenze e servizi che altri professionisti non sono in grado di offrire.Inoltre, la psicologia è un settore nel quale non smettono di crearsi nuovi studi e teorie. Per essere continuamente aggiornato, uno psicologo deve investire tempo di studio e partecipare a corsi specializzati.
Tutto questo sforzo e dedizione, si traduce in offrire un miglior servizio e, di conseguenza, a tariffe più elevate. Per queste ragioni, puoi incontrare prezzi fino a 150€ per seduta.
Tipi di terapia
In base al tipo di problema da trattare avrai bisogno della specifica terapia, adatta alla tua personalità e problematica. I prezzi possono variare in funzione di questo.È normale che una terapia individuale abbia un prezzo differente alla terapia di gruppo. Altri tipi di terapia sono quelle di coppia o le terapie familiari, che possono altresi avere un prezzo differente. Ai giorni d'oggi iniziano ad essere effettuate le terapie online.
Il prezzo da pagare può variare in base alla tipologia di paziente. È facile che la terapia per un bambino sia più economica rispetto ad un adulto. Possiamo offrirti alcuni prezzi stimati per i differenti tipi di terapia:
PREZZO DELLA TERAPIA CON UNO PSICOLOGO
| Tipo di terapia | Prezzo | 
|---|---|
| Terapia individuale per adulti | 60 €/h - 70 €/h | 
| Terapia di coppia | 80 € - 95 € per 90 minuti | 
| Terapia infantile | Da 45 € per seduta | 
Durata delle sedute
Generalmente le sedute sono solite durare tra i 50 e 70 minuti. Tuttavia, in base al problema in concreto e alla evoluzione o sviluppo del paziente, questi tempi possono variare. Pertanto, la verità è che una seduta può durare tra i 30 e 90 minuti.La durata influirà sul prezzo. Ovviamente la tariffa di 30 minuti sarà differente dalla tariffa di 60 minuti.
 
Cosa include la sessione dallo psicologo?
La prima cosa che dovresti sapere è che non stai pagando solamente la ora di servizio. Se hai contrattato un buon professionista, è normale che voglia darti una attenzione personalizzata. Questo comporta che studierà in modo particolare e privato il tuo caso e che realizzerà analisi prima e dopo la tua visita.In secondo luogo, la maggior parte degli psicologi sono autonomi. Devono pagare determinate quote e tasse, cosi come l'affitto e/o spese dello studio nel quale ospitano i pazienti.
Se è uno psicologo iscritto all'albo, è logico che debba pagare anche le quote di iscrizione al Consiglio Nazionale Ordine Psicologi. Inoltre, se si mantiene aggiornato in tema professionale, dovrà investire in differenti corsi di formazione.
Probabilmente adesso intenderai perché le tariffe possono variare da caso a caso.
Comunque sia, il prezzo deve essere concorde all'aiuto che si offre al paziente. La terapia è qualcosa che ti sarà d'aiuto nelle tue giornate quotidiane, migliorando alla lunga la qualità di vita.
Speriamo che quest'articolo ti abbia aiutato a conoscere e comprendere meglio i prezzi di questi professionisti.
Domande frequenti riguardo questo servizio
A continuazione riportiamo in dettaglio le domande più frequenti poste da altri clienti quando vogliono contrattare questo servizio tramite Cronoshare:Chi è uno psicologo?
Lo psicologo è un professionista della salute laureato in psicologia e opera per migliorare la capacità dell’individuo a comprendere se stesso e gli altri e di comportarsi in maniera consapevole ed efficace, il tutto tramite un’attenzione focalizzata al funzionamento della mente, lavorando sulle componenti fisiologiche, psicologiche, relazionali e ambientali. Lo psicologo che non sia specializzato e abilitato alla psicoterapia non può trattare disturbi psicologici o psichiatrici. In ambito clinico può fare diagnosi e suggerire adeguati percorsi di trattamento senza però poter prescrivere farmaci non essendo medico.
Chi è uno psicoterapeuta?
Lo psicoterapeuta è un professionista che, dopo l’abilitazione alla professione di psicologo, si è specializzato in psicoterapia attraverso una formazione post-universitaria. Lo psicoterapeuta opera per offrire ai pazienti un percorso di diagnosi e cura volto al superamento delle difficoltà psicologiche (ansie, depressione fobie, etc.), siano esse più o meno gravi ed invalidanti.
Quanto costa uno psicologo a Roma?
Quanto costa uno psicologo a Milano?
Quanto costa uno psicologo a Napoli?
| Città | Tariffa | 
|---|---|
| Torino | 60 - 80 € | 
| Palermo | 50 - 80 € | 
| Genova | 50 - 70 € | 
| Bologna | 60 - 80 € | 
| Firenze | 60 - 90 € | 
| Catania | 50 - 80 € | 
| Bari | 50 - 80 € | 
Torna all'inizio
Riferimenti
- LEGGE 25 febbraio 2022, n. 15 (sito web ufficiale della Gazzetta Ufficiale).
 
 
             
                     
                        
                     Email confermata
                        Email confermata
                     Telefono verificato
                        Telefono verificato
                     Risponde velocemente
                        Risponde velocemente
                     Professionista accreditato
                        Professionista accreditato
                     
                             
                            
                         
                        
                     
                            
                         
                        
                     
                            
                         
                            
                             
                            
                             
                            
                             
                 
                 
                 
                
 
                     
                     
                     
                     Garanzia Cronoshare
                                
                                    Garanzia Cronoshare
                                
                             
                             
                             
                             
                            