Queste cifre però possono variare in base a diversi fattori, come la dimensione del bagno, la qualità dei materiali scelti, la complessità dei lavori e la reputazione della ditta a cui ci si affida.
Richiedere diversi preventivi personalizzati è il modo migliore per trovare la soluzione più conveniente.
Ristrutturare il bagno a Roma, è uno degli interventi più richiesti dai proprietari di casa. Essendo un luogo di intimità e di relax, non sorprende che venga rimaneggiato relativamente spesso, per migliorarne l’estetica o il comfort.
Secondo una indagine di FIMAA Roma – Confcommercio sul mercato immobiliare residenziale nel primo quadrimestre del 2025, si vede come sia la compravendita (+2%) che il settore degli affitti (+5%) è in costante aumento (fonte Confcommercio Roma). Puntare quindi sulla ristrutturazione di questo ambiente può aiutare a vendere a un prezzo maggiore o a richiedere un canone più alto.
Nella maggior parte dei casi si tratta di un intervento necessario, pertanto è importante anche dare un’occhiata alla spesa che bisogna affrontare. Quanto costa ristrutturare un bagno? Nella seguente guida ci soffermeremo sui prezzi richiesti nella capitale.
Indice

Quanto costa rifare un bagno a Roma? costi e tempistiche
Partiamo dal presupposto che, per quantificare con esattezza il costo del servizio il professionista ha bisogno sempre di effettuare un sopralluogo, necessario per capire la metratura, quali sono i punti deboli, se c’è un buon ricambio di aria e la qualità dell’impianto idraulico.
Consigliamo di diffidare da chi vi promette dei risultati in poco tempo, la ristrutturazione completa di un bagno non può richiedere meno di una settimana lavorativa in quanto deve sottostare ad una serie di fasi:
- demolizione di piastrelle, pavimenti e sanitari
- posizionamento delle tracce dell’impianto idraulico/elettrico
- posa del massetto, il livellamento e l’asciugatura
- posa del pavimento e l’asciugatura
- tinteggiatura delle pareti/posa piastrelle
- installazione delle luci e della rubinetteria
Tenendo conto di quanto appena detto nella seguente tabella illustriamo i costi da affrontare per la ristrutturazione di un bagno:
PREZZI PER RIFARE UN BAGNO
Intervento da effettuare | Prezzo |
---|---|
Demolizione – Massetto | 400 € - 800 € |
Posa piastrelle | 200 €- 1200 € |
Rivestimento – Imbiancatura | 200 €- 500 € |
Installazione sanitari (wc, bidet) | 250 €- 1200 € |
Cambio vasca-doccia | 800 €- 1300 € |
Installazione punti luce/tracce | 50 €- 300 € |
Torna all'inizio
Ristrutturare un bagno: i fattori che influenzano il costo
Come abbiamo accennato ci sono alcuni fattori che bisogna considerare quando si parla di prezzo per rifare il bagno. In particolare ci riferiamo a:
- La dimensione
- I materiali
- Personalizzazione
- Interventi agli impianti
- Esperienza e qualifiche del professionista
La dimensione del bagno
La dimensione del tuo bagno influenza in buona misura il prezzo finale dei lavori. Per ristrutturare un bagno da 15 o 20 mq il costo sarà di molto superiore alla ristrutturazione di un bagno di 5 mq. La forbice di costo è influenzata dal numero di ore di manodopera e dalla quantità dei materiali impiegati. Prima di cominciare i lavori tieni in considerazione questo fattore per calcolare quale sarà il preventivo approssimativo.
I materiali utilizzati
Vuoi arredare il bagno con pezzi unici o particolari? Anche il rifacimento di un bagno di piccole dimensioni può arrivare a costare cifre altissime se si vogliono aggiungere materiali ricercati o di design unici.
Personalizzazione del bagno
Se si vuole ad esempio aggiungere nicchie, controsoffitto con faretti a led, resine, decorazioni di vario genere o luci aggiuntive il prezzo potrebbe lievitare notevolmente. Anche solamente l’aggiunto di un lavandino in più o la creazione di uno spazio extra per il bidet può influenzare notevolmente il preventivo finale.
Rinnovo dell'impianto idraulico
Indipendentemente dalle dimensioni, un bagno a norma deve essere dotato di 4 punti acqua: wc, doccia o vasca, bidet, lavabo. È ovvio che i costi per il rifacimento dell’impianto idraulico a Roma crescono se sono previsti punti aggiuntivi (ad esempio carico/scarico della lavatrice, un secondo lavandino ecc ecc).
Esperienza, reputazione e qualifiche del professionista o della ditta di ristrutturazioni
Rivolgersi ad una ditta qualificata con anni di esperienza e una buona reputazione è una garanzia di un lavoro ben fatto ma può far allungare i tempi (queste ditte sono le più richieste) e costare di più rispetto a un professionista che si affaccia ora sul mercato e non ha ancora una solida reputazione.
Quanto costa ristrutturare un bagno a Roma?
Valuta bene ciò di cui hai bisogno e rivolgiti a Cronoshare per trovare i migliori professionisti della tua zona
Torna all'inizio
Altre domande degli utenti
È obbligatorio piastrellare tutte le pareti del bagno?
Quanto tempo ci vuole per ristrutturare un bagno?
Quali permessi servono per ristrutturare il bagno?
Se invece si modificano gli impianti, si spostano i muri o si aprono delle aperture si deve richiedere o una CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) o una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) a seconda dell'entità della ristrutturazione.
Riferimenti
- Agenzia delle Entrate (approfondisci).
Torna all'inizio
