Cronoshare utilizza cookie propri e di terze parti per fini analitici. Puoi accettare tutti i cookie cliccando “Accettare tutti i cookies”. Puoi cambiare la configurazione, e/o rifiutare, cosi come ottenere maggiori informazioni.
Quanto costa il trasporto di una moto?
Fascia di prezzo
100 €
-
300 €
/ servizio
Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Scopri quanto costa il trasporto di una moto o di un motorino?
Il costo per trasportare una moto varia, per le spedizioni nazionali su strada, si aggira generalmente tra i 100€ e i 300€, anche se per servizi con esigenze particolari si possono superare i 500€ o i 1500€ se si parla di destinazioni fuori dall'Italia.
Per conoscere il costo reale in base alle proprie esigenze e situazione conviene richiedere dei preventivi personalizzati da confrontare per trovare la soluzione migliore.
Calcola il tuo preventivo per il trasporto di moto
Indica il luogo di partenza e di ritiro e clicca su 'Calcola il preventivo'CALCOLA IL PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
- €
IVA inclusa. Preventivo stimato.
Le moto sono uno dei mezzi preferiti per gli spostamenti e se hai deciso di cambiare città per un trasferimento o una vacanza, molto probabilmente ti potrà interessare sapere quanto costa il trasporto di una moto realizzato da una ditta di trasporti seria ed affidabile. Scopriamolo assieme nella nostra guida.
Le tariffe per il trasporto di una moto a livello nazionale oscillano tra i 100 ed i 250 € anche se per servizi basici si possono trovare soluzione a partire da 50 € fino a superare i 300 € per servizi di qualità.
La cosa che bisogna sottolineare è che affidandosi ad una ditta specializzata sarai tranquillo che la tua moto venga trasportata da dei professionisti che sanno come prepararla e proteggerla per evitare danni ed in più solitamente viene offerta anche la possibilità di stipulare una assicurazione per coprire eventuali danni.
Fattori che influiscono sul prezzo del trasporto
Tipo di moto: in base al modello ogni moto ha una sua dimensione che quindi avrà un altro ingombro sul furgone o camion per il trasporto. Ovviamente non è la stessa cosa trasportare una Moto Guzzi o una Vespa.
Distanza e destinazione: maggiore è la distanza del tragitto e maggiore è il costo del servizio. Anche la zona in cui si deve effettuare il ritiro o la consegna influisce sul costo perchè ad esempio per le isole o zone disagiate di montagna il costo sarà maggiore. Se poi si tratta di un servizio fuori dall'italia i costi aumentano di molto.
Modalità di spedizione: se è sufficiente un piccolo furgone per realizzare il trasporto il costo sarà minore in confronto ad un mezzo più grande. Se si deve utilizzare un traghetto, treno o una combinazione di questi, ad esempio per un servizio internazionale, si avrà un costo maggiore.
Periodo dell'anno: i prezzi tendono a salire nei mesi estivi (luglio e agosto) quando c'è maggiore richiesta per le vacanze, raduni o eventi e a essere più convenienti nel periodo da settembre a giugno.
Servizi aggiuntivi: se si deve imballare o smontare alcune parti della molto il prezzo crescerà di conseguenza.
Il tempo di consegna della moto può dipendere dalla distanza, dal tipo di percorso da affrontare, dal traffico o dal meteo...
Di solito nella stima del tempo necessario si valutano tutti questi extra per cercare di rispettare il più possibile la dati di consegna.
Domande frequenti sul servizio di trasporto
Non hai mai pensato a far trasportare la tua moto o motorino? Se è così allora probabilmente avrai molte domande o magari non avrai ancora pensato a degli aspetti che ti elenchiamo di seguito.
Quanto costa il trasporto internazionale di una moto?
Il prezzo per trasportare una moto fuori dall'Italia di solito parte dai 300 € fino a superare i 1.500 € a seconda delle caratteristiche del servizio.
Ovviamente ci sono stati più vicini per i quali questo costo è minore, senza considerare le tasse per il trasporto in alcune regioni anche in Europa.
Vuoi sapere quanto può costare il trasporto di una moto? PREVENTIVI GRATUITI
Le moto si possono trasportare utilizzando diversi sistemi: rimorchi, furgoni, camion... fino al servizio aereo in casse apposite per lunghi tragitti.
A prescindere dal tipo di veicolo utilizzato la moto deve essere saldamente ancorata per evitare, in caso di manovra o brusca frenata, una caduta con possibili danni.
Come si preparano le moto per il trasporto?
In base al tipo di moto ed alla ditta che effettuerà il trasporto le raccomandazioni per la preparazione di una moto possono variare considerevolmente, in linea di massima si consiglia di bloccare il manubrio e le due ruote oltre che assicurarsi che i pneumatici siano ben gonfi.
Una cosa importante è informare il trasportista se la moto funziona o meno oltre ad altre possibili anomalie da tenere in considerazione durante tutte le fasi del trasporto.
Come ultima raccomandazione ricordiamo di controllare che non ci sia troppo carburante (anche se alcune ditte preferiscono diversamente e quindi conviene informarsi prima) e che gli altri liquidi siano nella misura indicata, e di smontare parti ed accessori che si possono rompere come specchietti o bauli.
Come risparmiare sul trasporto delle moto?
Uno dei principali modi per risparmiare sul trasporto è affidarsi a ditte che realizzano trasporti multipli di veicoli anche di proprietari diversi. In questo modo potyrai approfittare di altri clienti che devono trasportare merci o moto sulla stessa tratta dividendo le spese, anche se con tempistiche meno personalizzabili.
Vuoi sapere quanto può costare il trasporto di una moto? PREVENTIVI GRATUITI
Questo articolo è stato scritto e revisionato da:
Alessandro De Donatis
Alessandro fa parte del team di marketing di Cronoshare. Si occupa della redazione ed ottimizzazione di contenuti per la piattaforma. Ha una formazione professionale in design e comunicazione.
Vedi il profilo.
Politica editoriale di Cronoshare
La politica editoriale di Cronoshare si basa sulla verifica delle informazioni attraverso la peer review e la consultazione di esperti in ogni settore. Il team editorial è specializzato e fornisce il proprio punto di vista grazie alla formazione in ambiti diversi come il giornalismo, l'architettura, la filologia ispanica e il marketing. La redazione si basa su tre valori fondamentali: rigore informativo, qualità dei contenuti ed etica. Le nostre fonti di informazione sono diverse, tra cui siti web governativi, associazioni di categoria, associazioni professionali e dati sia interni che esterni. Più informazioni sul nostro processo editoriale e sulle nostre fonti.
I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:
Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.