Noi Italiani sappiamo bene quando la cucina abbia un ruolo centrale nella nostra cultura e nella nostra vita ed è anche per questo motivo che i corsi di cucina sono sempre più ricercati e gli chef sono delle vere e proprie rock star.
Vista la grande domanda di corsi per imparare a cucinare molti cuochi decidono di affiancare la propria attività a dare lezioni di cucina o anche fare di questa attività la propria principale professione.
I corsi di cucina non sono solo per aspiranti cuochi, ma anche per semplice curiosi che vogliono imparare a cucinare bene per stupire parenti, amici e familiare e sempre di più si sta diffondendo anche l'usanza di corsi di cucina per amici o colleghi come attività di team building dove alla fine del corso mangiare quello che si è preparato per un momento di convivialità.
Se ti interessa il mondo della cucina ed insegnare i suoi segreti leggi il nostro articolo e ti spiegheremo come diventare innanzitutto un cuoco e come dare lezioni di cucina ed alla fine di questo articolo, noi di Cronoshare, ti daremo anche alcuni consigli pratici su come trovare studenti per le tue lezioni di cucina e poter farti emergere in questo settore.

Dal punto di vista della formazione necessaria per tenere dei corsi o lezioni di cucina è quella di essere un cuoco professionale.
Per diventare un cuoco professionale bisogna frequentare l'Istituto Professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, che oltre al titolo ti daranno anche la possibilità di avere una esperienza diretta in una cucina professionale.
Con la preparazione e le conoscenze adeguate per il tuo settore potrai decidere in quale tipo di cucina specializzarti e decidere come offrire i tuoi corsi di cucina. In base alla modalità dovrai poi pensare a come organizzarli.
Le lezioni di cucina di solito si tengono in 2 modalità principali:
Se ad esempio decidi di offrire delle lezioni di cucina a domicilio dovrai anche pensare a come trasportare tutti i tuoi attrezzi del mestiere in base allo stile di cucina su cui si incentra il corso, oltre che adattare le lezioni in base alla cucina in cui ti recherai.
< Se invece preferisci offrire i tuoi corsi di cucina nella cucina del tuo ristorante o in uno spazio appositamente pensato dei prestare attenzione all'avere le autorizzazioni necessarie per poter impartire i corsi ed ospitare i tuoi studenti.
Oltre a queste due modalità dobbiamo poi sottolineare che si sta diffondendo rapidamente una nuova modalità ovvero le lezioni di cucina online in cui grazie alle nuove tecnologie puoi avere un contatto in tempo diretto con uno o più studenti e che possono risolvere i problemi che abbiamo detto in precedenza.
Torna all'inizio
Una volta che hai la formazione necessaria per lavorare ed hai deciso come impartire le tue lezioni di cucina dovrai metterti in regola dal punto di vista legale con::
Se vuoi concentrarti sulla professione di cuoco a domicilio dovrai scegliere per una partita IVA con un codice diverso rispetto a quello che ti serve per aprire un tuo ristorante dove tenere anche dei corsi di cucina
Come puoi immaginare la parte fiscale e burocratica può essere complicata, e per esser sicuri di fare la scelta giusta è meglio affidarsi ad un commercialista esperto in attività legate alla ristorazione che potrà aiutarti in tutte le fasi iniziali, così come nella emissione delle fatture, nel tenere la contabilità e nella presentazione della dichiarazione dei redditi che solo un professionista abilitato può presentare.
Come abbiamo detto i corsi di cucina sono sempre più richiesti e quindi la concorrenza nel settore è molto alta; per questo motivo trovare i primi studenti per le tue lezioni di cucina può essere complicato, ma il mondo del web ti può offrire una valida soluzione.
Noi di Cronoshare ti consigliamo per questo di usare la nostra piattaforma per poter trovare facilmente i primi studenti interessati in corsi di cucina: la nostra piattaforma infatti mette in contatto persone che hanno una necessità specifica con un professionista che può soddisfarla, il tutto in poco tempo e con un sistema semplice da utilizzare.
Tutto quello che devi fare è registrarti come cuoco per lezioni o corsi di cucina sulla piattaforma di Cronoshare e ogni volta che un nostro utente invia una richiesta per questo servizio, ti arriverà una notifica e se il lavoro ti sembra interessante potrai presentare un preventivo e trovare così nuovi lavori.
In più Cronoshare ti mette a disposizione uno spazio tuo in cui poter presentare la tua attività, raccontare la tua esperienza e formazione, spiegare i servizi che puoi offrire, il tipo di cucina in cui sei specializzato o un programma dei tuoi corsi e, soprattutto, una bacheca con le recensioni di clienti reali che sono stati tuoi studenti e che daranno ancora maggiore valore al tuo lavoro e una garanzia di qualità per altri futuri studenti.
Torna all'inizio
Vista la grande domanda di corsi per imparare a cucinare molti cuochi decidono di affiancare la propria attività a dare lezioni di cucina o anche fare di questa attività la propria principale professione.
I corsi di cucina non sono solo per aspiranti cuochi, ma anche per semplice curiosi che vogliono imparare a cucinare bene per stupire parenti, amici e familiare e sempre di più si sta diffondendo anche l'usanza di corsi di cucina per amici o colleghi come attività di team building dove alla fine del corso mangiare quello che si è preparato per un momento di convivialità.
Se ti interessa il mondo della cucina ed insegnare i suoi segreti leggi il nostro articolo e ti spiegheremo come diventare innanzitutto un cuoco e come dare lezioni di cucina ed alla fine di questo articolo, noi di Cronoshare, ti daremo anche alcuni consigli pratici su come trovare studenti per le tue lezioni di cucina e poter farti emergere in questo settore.

Come dare lezioni di cucina
Dal punto di vista della formazione necessaria per tenere dei corsi o lezioni di cucina è quella di essere un cuoco professionale.
Per diventare un cuoco professionale bisogna frequentare l'Istituto Professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, che oltre al titolo ti daranno anche la possibilità di avere una esperienza diretta in una cucina professionale.
Con la preparazione e le conoscenze adeguate per il tuo settore potrai decidere in quale tipo di cucina specializzarti e decidere come offrire i tuoi corsi di cucina. In base alla modalità dovrai poi pensare a come organizzarli.
Le lezioni di cucina di solito si tengono in 2 modalità principali:
- a domicilio dello o degli studenti
- presso la cucina dello chef
Se ad esempio decidi di offrire delle lezioni di cucina a domicilio dovrai anche pensare a come trasportare tutti i tuoi attrezzi del mestiere in base allo stile di cucina su cui si incentra il corso, oltre che adattare le lezioni in base alla cucina in cui ti recherai.
< Se invece preferisci offrire i tuoi corsi di cucina nella cucina del tuo ristorante o in uno spazio appositamente pensato dei prestare attenzione all'avere le autorizzazioni necessarie per poter impartire i corsi ed ospitare i tuoi studenti.
Oltre a queste due modalità dobbiamo poi sottolineare che si sta diffondendo rapidamente una nuova modalità ovvero le lezioni di cucina online in cui grazie alle nuove tecnologie puoi avere un contatto in tempo diretto con uno o più studenti e che possono risolvere i problemi che abbiamo detto in precedenza.
Oltre alle lezioni di cucina da tenere nella casa degli studenti o presso la tua cucina esistono i corsi di cucina in videocall
Torna all'inizio
Una volta che hai la formazione necessaria per lavorare ed hai deciso come impartire le tue lezioni di cucina dovrai metterti in regola dal punto di vista legale con::
- Apertura partita IVA
- Iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio locale
- Ottenere l'attestato HACCP
- Apertura delle posizioni INPS e INAIL
Se vuoi concentrarti sulla professione di cuoco a domicilio dovrai scegliere per una partita IVA con un codice diverso rispetto a quello che ti serve per aprire un tuo ristorante dove tenere anche dei corsi di cucina
Come puoi immaginare la parte fiscale e burocratica può essere complicata, e per esser sicuri di fare la scelta giusta è meglio affidarsi ad un commercialista esperto in attività legate alla ristorazione che potrà aiutarti in tutte le fasi iniziali, così come nella emissione delle fatture, nel tenere la contabilità e nella presentazione della dichiarazione dei redditi che solo un professionista abilitato può presentare.
Come trovare i primi studenti per le tue lezioni di cucina?
Come abbiamo detto i corsi di cucina sono sempre più richiesti e quindi la concorrenza nel settore è molto alta; per questo motivo trovare i primi studenti per le tue lezioni di cucina può essere complicato, ma il mondo del web ti può offrire una valida soluzione.
Noi di Cronoshare ti consigliamo per questo di usare la nostra piattaforma per poter trovare facilmente i primi studenti interessati in corsi di cucina: la nostra piattaforma infatti mette in contatto persone che hanno una necessità specifica con un professionista che può soddisfarla, il tutto in poco tempo e con un sistema semplice da utilizzare.
Tutto quello che devi fare è registrarti come cuoco per lezioni o corsi di cucina sulla piattaforma di Cronoshare e ogni volta che un nostro utente invia una richiesta per questo servizio, ti arriverà una notifica e se il lavoro ti sembra interessante potrai presentare un preventivo e trovare così nuovi lavori.
In più Cronoshare ti mette a disposizione uno spazio tuo in cui poter presentare la tua attività, raccontare la tua esperienza e formazione, spiegare i servizi che puoi offrire, il tipo di cucina in cui sei specializzato o un programma dei tuoi corsi e, soprattutto, una bacheca con le recensioni di clienti reali che sono stati tuoi studenti e che daranno ancora maggiore valore al tuo lavoro e una garanzia di qualità per altri futuri studenti.
Cronoshare ti aiuta a trovare rapidamente i primi studenti interessati a lezioni di cucina e ti aiuta a farti una posizione in questo settore.
Torna all'inizio

Questo articolo è stato scritto e revisionato da:
Alessandro De Donatis
Alessandro fa parte del team di marketing di Cronoshare. Si occupa della redazione ed ottimizzazione di contenuti per la piattaforma. Ha una formazione professionale in design e comunicazione. Vedi il profilo.Hai bisogno di preventivi per Commercialista?
Ricevi fino a 4 preventivi gratis e senza compromesso.