Quanto costa rivolgersi a una agenzia investigativa?

Fascia di prezzo

60 € - 80 € / ora

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa rivolgersi a una agenzia investigativa?
40 € 60 € 80 € 100 €

Scopri i costi degli investigatori privati

Rivolgersi a un’agenzia investigativa può essere il modo migliore per risolvere una situazione complicata in cui i dubbi sono più delle certezze.

Che si tratti di indagini su infedeltà coniugali, controllo dei dipendenti, tutela dei minori o raccolta di prove per cause legali, l’investigatore privato è il professionista da chiamare per avere informazioni certe e documentate.

Se ti trovi un una situazione di questo tipo starai cercando delle informazioni sul servizio e molto probabilmente la prima domanda è: Quanto costa rivolgersi a una agenzia investigativa?

Noi di Cronoshare abbiamo preparato questa guida per spiegarti quali sono i costi degli investigatori privati: e per spiegarti come è facile trovare un professionista di fiducia con la nostra piattaforma.

Calcola il costo per affidarsi a un investigatore privato
Indica il motivo delle indagini e clicca su 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Stima preventivo.
Indice

Quanto costa rivolgersi a una agenzia investigativa?

Cosa fa un’agenzia investigativa?


Un’agenzia di investigatori offre una vasta gamma di servizi finalizzati alla raccolta di informazioni, prove e dati utili per privati, aziende e studi legali. Le attività più richieste includono:
  • Indagini su infedeltà coniugali o familiari
  • Controllo dei minori e tutela dei figli
  • Investigazioni aziendali (assenteismo, concorrenza sleale, furti interni)
  • Bonifiche ambientali e informatiche
  • Ricerca di persone scomparse
  • Raccolta di prove per cause civili e penali
L’investigatore privato opera nel rispetto della legge, utilizzando metodi leciti e strumenti tecnologici avanzati per documentare i fatti richiesti dal cliente.

Il servizio si articola generalmente in una fase di consulenza iniziale, la pianificazione dell’indagine, l’esecuzione delle attività sul campo e la redazione di un rapporto finale dettagliato, spesso corredato da fotografie, video e documentazione utilizzabile in sede giudiziaria.

Attrezzature e materiali utilizzati nelle indagini dagli investigatori


Le moderne agenzia di investigazioni fanno largo uso di tecnologie avanzate per garantire risultati precisi e affidabili. Tra le attrezzature più comuni si trovano:
  • Telecamere e fotocamere ad alta risoluzione, anche occultabili
  • Sistemi di localizzazione GPS per il pedinamento di veicoli
  • Microfoni direzionali e registratori audio
  • Software di analisi informatica e recupero dati
  • Strumenti per la bonifica ambientale e la rilevazione di microspie
L’utilizzo di queste tecnologie, oltre a richiedere competenze specifiche, comporta costi di acquisto, manutenzione e aggiornamento che si riflettono sulle tariffe applicate dalle agenzie investigative.
Inoltre, la necessità di operare in modo discreto e nel rispetto della privacy impone l’adozione di strumenti professionali e certificati.

Hai bisogno di far luce su un caso?
CONTATTA UN ESPERTO


Torna all'inizio

Normativa vigente in Italia per agenzie investigative


In Italia, l’attività di investigatore privato è regolamentata dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), in particolare dagli articoli 134 e seguenti, e dal Decreto Ministeriale 269/2010.

Per esercitare la professione, è necessario ottenere una licenza rilasciata dalla Prefettura legata al luogo della sede dell’agenzia. Questa licenza attesta il possesso dei requisiti morali, professionali e tecnici previsti dalla legge.



Perchè affidarsi a una agenzia investigativa?


L’investigatore privato è un professionista autorizzato, con una formazione specifica in ambito giuridico, tecnico e operativo.

Oltre alla licenza rilasciata del Prefetto della zona, molti investigatori vantano esperienze pregresse nelle forze dell’ordine o in ambito militare, che garantiscono competenza, riservatezza e capacità di gestione delle situazioni più delicate.

Affidarsi a un’agenzia investigativa professionale offre numerosi vantaggi:
  • Legalità e validità delle prove: solo un investigatore autorizzato può raccogliere prove utilizzabili in tribunale.
  • Discrezione e riservatezza: la gestione delle informazioni avviene nel rispetto della privacy e della deontologia professionale.
  • Esperienza e competenza: la conoscenza delle tecniche investigative e delle normative consente di ottenere risultati efficaci e tempestivi.
  • Supporto nella gestione delle situazioni: l’investigatore può fornire consulenza anche nella fase successiva all'indagine, ad esempio in ambito legale.

Hai bisogno di far luce su un caso?
CONTATTA UN ESPERTO


Torna all'inizio

Quanto costa affidarsi a un investigatore privato?

Secondo una ricerca online per il settore i costi degli investigatori privati si aggirano, mediamente, sui 70-80 euro all'ora.
Le tariffe delle agenzie investigative non sono sempre fissi, ma possono cambiare a seconda di diversi fattori e elementi, come:
  1. Tipologia di indagine: le indagini semplici (ad esempio, controllo di un soggetto) hanno costi inferiori rispetto a quelle complesse (come le bonifiche ambientali o le investigazioni aziendali).
  2. Durata e complessità: il numero di ore necessarie, la difficoltà dell’incarico e il numero di operatori coinvolti incidono sul prezzo finale.
  3. Strumentazione utilizzata: l’impiego di tecnologie avanzate può comportare costi aggiuntivi.
  4. Area geografica: i prezzi possono variare tra le diverse regioni italiane, con tariffe generalmente più alte nelle grandi città.
Di seguito ti riportiamo quali sono i prezzi delle agenzie di indagini in base alla durata dei servizi:
  • Tariffa oraria: la maggior parte delle agenzie applica una tariffa oraria che va dai 40 ai 100 euro all’ora, a seconda della complessità dell’indagine e dell’esperienza dell’investigatore.
  • Pacchetti giornalieri: per indagini che richiedono una presenza continuativa, è possibile concordare pacchetti giornalieri che vanno dai 300 ai 800 euro al giorno.
  • Servizi specifici: alcune attività, come la bonifica ambientale, possono avere costi fissi che partono da 500 euro e possono superare i 2.000 euro per ambienti di grandi dimensioni o particolarmente complessi.
Per ultimo ti riportiamo una stima delle medie (IVA esclusa) costi degli investigatori privati:
Servizio Prezzo
Indagine su infedeltà coniugale 500-1.500 euro
Controllo minori 400-1.200 euro
Investigazione aziendale 1.000-3.000 euro
Bonifica ambientale 500-2.500 euro

I prezzi che ti abbiamo riportato sono solo degli esempi e possono variare in base alle esigenze specifiche del cliente. Ricorda poi che in alcuni casi, possono essere richiesti acconti o spese (trasferte, carburante, pedaggi, ecc.) da aggiungere al costo del servizio.

Come ricevere preventivi per una indagine


Come abbiamo visto le tariffe delle agenzie di investigazioni cambiano in base alle necessità e altri fattori.

Richiedere un preventivo dettagliato è, quindi, fondamentale per avere chiarezza sui costi e sulle modalità di svolgimento dell’indagine. Un buon preventivo dovrebbe includere:
  • Descrizione dettagliata del servizio richiesto
  • Durata stimata dell’indagine e numero di operatori coinvolti
  • Tariffe orarie o costi fissi applicati
  • Eventuali spese aggiuntive (trasferte, materiali, ecc.)
  • Modalità di pagamento e tempistiche
  • Garanzie sulla riservatezza e sulla validità delle prove raccolte
Richiedere più di un preventivo consente di confrontare diverse offerte e di scegliere l’agenzia investigativa più adatta alle proprie esigenze, evitando spiacevoli sorprese o costi imprevisti.

Grazie a Cronoshare puoi ricevere in poco tempo fino a 4 preventivi di agenzie investigative gratuiti, senza impegno e personalizzati sulle tue necessità.
Rivolgersi a un’agenzia investigativa rappresenta un investimento importante per la tutela dei propri interessi personali o aziendali.
In un settore delicato come quello delle investigazioni private però, la qualità, la legalità e la professionalità sono elementi importanti quindi bisogna sapere a chi affidarsi.

Noi di Cronoshare collaboriamo da anni con agenzie investigative qualificate di fiducia e possiamo metterti in contatto con loro.

Clicca sul pulsante che trovi in basso, rispondi alle nostre domande per capire quali sono le tue necessità e in poco tempo potrai ricevere fino a 4 preventivi di agenzie investigative gratuiti, personalizzati e senza impegno.

In più ogni volta che riceverai una offerta potrai accedere al profilo dell'agenzia o dell'investigatore che te l'ha inviata dove potrai conoscere la sua formazione ed esperienza, le sue certificazioni e, soprattutto, l'opinione dei suoi clienti grazie alle recensioni reali che ti aiuteranno nella scelta del professionista giusto.

Hai bisogno di far luce su un caso?
CONTATTA UN ESPERTO


Torna all'inizio

Riferimenti


Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi