Per conoscere il costo finale in base alla propria situazione conviene richiedere diversi preventivi senza impegno da confrontare per trovare la soluzione migliore.
Il settore della sicurezza e delle investigazioni in Italia rappresenta un’importante risorsa economica e occupazionale. Sandro Susini direttore del Centro Studi di Conflavoro (fonte Centro Studi Conflavoro).All'interno di questo scenario è importante sottolineare come il settore delle investigazioni private sia cresciuto dell'8.5% nel triennio 2022-2024 arrivando a rappresentare circa il 7% della quota totale del settore (fonte Centro Studi Conflavoro).
Negli ultimi anni, il reclutamento di servizi di investigazione privata in Italia è notevolmente aumentato. Le ragioni o gli obiettivi principali dei clienti sono investigare e scoprire possibili tradimenti amorosi, truffe assicurative e altri problemi che questi professionisti possono risolvere. Ma, quanto costa un investigatore privato?
Indice
Quanto costa un investigatore privato?
È importante contattare un'agenzia investigativa riconosciuta e che abbia una buona reputazione, perché negli ultimi anni la concorrenza nel settore è aumentata. Ad oggi puoi trovare ottimi professionisti che ti guideranno a seguire la migliore strategia in relazione al progetto e scopo che vuoi ottenere.Per quanto riguarda il prezzo, per darti un'idea, fare una consulenza in un'agenzia investigativa può costarti tra € 40 e € 80 l'ora, addebitando il resto dei servizi separatamente. Generalmente, il pagamento si calcola a tariffa oraria.
Come con qualsiasi altro professionista, queste tariffe aumenteranno se il servizio viene effettuato all'estero o in fascia notturna. In questi casi, i prezzi degli investigatori privati variano da € 100 a più di € 140 l'ora.
Inoltre è importante ricordarsi che a questo prezzo potrebbe essere necessario aggiungere alloggio, spese di viaggio e altri extra necessari a portare a termine il compito affidato, potrebbero essere valutati come extra i rapporti scritti annotati dall'investigatore a intervallo di tempo per creare una memoria storica del lavoro in corso e degli avanzamenti effettuati in direzione dello scopo assegnato
In totale, il costo può arrivare fino a € 1000 a seconda della complessità del servizio. Tieni presente che questi rapporti periodici sono molto utili perché sono validi a livello giuridico in caso di processo.
Normale ma non scontato il fatto di dover aggiungere al tutto l'IVA al 22%.
Prezzo di un investigatore privato
Sei interessato a sapere quanto costa ingaggiare un investigatore privato?
Abbiamo già visto che si tratta di un servizio professionale su cui vale la pena investire se si hanno già dei sospetti che potrebbero incidere negativamente sulla nostra vita.Ti abbiamo offerto tutti i dati utili a farsi un'idea del prezzo di un professionista dell'investigazione. Se sei interessato ad assumere un investigatore privato puoi contattare i professionisti di questo settore facendo clic su questo link.
Per mostrarti tutte queste informazioni in modo più grafico, abbiamo preparato una tabella dei prezzi:
TABELLA PREZZI INVESTIGATORE PRIVATO
| Tipo di servizio | Prezzo |
|---|---|
| Consulenza | 30 €/h - 60 €/h |
| Fascia diurna | 40 €/h - 80 €/h |
| Fascia notturna e giorni festivi | 70 €/h - 140 €/h |
| Altre spese (alloggio, viaggi, rapporti, etc.) | Fino 1000 € |
Tutti questi prezzi sono stati elaborati da consultazioni con investigatori professionisti di Cronoshare. Tuttavia, sono prezzi approssimativi ed è necessario aggiungere l'IVA.
Questo problema può interessare anche le aziende, che in alcuni casi diventano clienti fedeli dei servizi di investigazione privata.
Quando ciò accade, è comune voler indagare se ci sono dipendenti che stanno tradendo la lealtà dell'azienda. Queste indagini sono fondamentalmente incentrate sulla frode. Ecco perché le compagnie investigative private ti fanno risparmiare un sacco di soldi allo scovare le persone che stanno rovinando le entrate economiche aziendali.
D'altra parte, vi sono casi in cui siano i lavoratori che stanno pensando di fare causa alla loro azienda e hanno bisogno di prove tangibili per testimoniare la propria ragione e quindi si affidano agli investigatori privati.
Torna all'inizio
Fattori che influiscono sulle tariffe di un detective privato
Come abbiamo detto le tariffe di un investigatore cambiano in base a diversi fattori. I principali sono:- Tipo di servizio: le tariffe variano a seconda del tipo di investigazione desiderato. Ad esempio privata per infedeltà o aziendale.
- Complessità dell'indagine: la necessità di più investigatori o di lunghi periodi di sorveglianza influenzeranno il costo totale.
- Esperienza dell'investigatore: professionisti con maggiore esperienza, competenza e una grande reputazione possono richiedere tariffe più alte.
- Zona geografica: i costi possono cambiare a seconda della zona geografica, solitamente al Nord e nelle grandi città le tariffe sono maggiori.
Torna all'inizio
In cosa consiste il lavoro di un investigatore privato?
Sono specialisti nell'usare materiale spia, possono indagare su un'ampia varietà di casi. A seconda della complessità dell'operazione, possono trovare la soluzione in un giorno o un mese.
Lavorano in casi di spionaggio industriale, frode sul lavoro, frode sul traffico, tradimenti amorosi, frodi familiari etc.
Questi sono i casi che tendono a indagare più frequentemente:
- Infedeltà
- Comportamenti dei figli
- Seguimento
- Divorzi
- Eredità
- Falsi sinistri
- Concorrenza sleale
- Marchi contraffatti
- Frode informatica
- Rapporti pre-assunzione
- Simulazione di reclami o rapine
- Ricerche di persone
- Custodia dei figli
- Temi di matrimonio
- Altri servizi investigativi
È importante sottolineare che anche gli avvocati hanno spesso bisogno di un investigatore privato per chiudere e trovare prove per un processo grazie ai vari elementi che l'investigatore può apportare.
Torna all'inizio
Altre domande dei clienti
Qual'è il motivo principale per cui si contatta un investigatore privato?
L’investigatore privato viene assunto per conto di aziende o privati, i servizi che offre servono a smascherare una persona che mente. Per esempio infedeltà (tradimento), recupero crediti, assenteismo sul lavoro etc.
Come si calcola l'onorario di un investigatore privato?
La stragrande maggioranza degli investigatori privati calcolano il loro onorario basandosi sul caso specifico da investigare includendo eventuali extra e le relative ore necessarie per svolgere e soluzionare l'incarico. Applicano tariffe orarie.
Quale legge regola il lavoro dell'investigatore privato?
Il Garante per la protezione dei dati personali definisce, nella legge 675 (tutela dei diritti fondamentali delle persone), i limiti e le modalità per la raccolta e l´utilizzazione dei predetti dati sensibili. Gli investigatori privati potranno intraprendere investigazioni solo sulla base di un apposito incarico conferito per iscritto.
Quale legge regola il lavoro dell'investigatore privato?
Il Garante per la protezione dei dati personali definisce, nella legge 675 (tutela dei diritti fondamentali delle persone), i limiti e le modalità per la raccolta e l´utilizzazione dei predetti dati sensibili. Gli investigatori privati potranno intraprendere investigazioni solo sulla base di un apposito incarico conferito per iscritto.
Qual è la differenza tra investigazioni private e indagini svolte dalle forze dell’ordine?
La polizia e i carabinieri indagano per conto dello Stato su reati penali, mentre l’investigatore privato lavora su incarico di privati o aziende per raccogliere prove (ad es. in ambito civile o penale) con metodi leciti. L’investigatore privato opera con licenza prefettizia e rispetta normative sulla privacy; se autorizzato con licenza prefettizia (autorizzazione ufficiale) può così fornire prove utilizzabili in tribunale per una investigazione difensiva (indagini su incarico difensivo) quando necessario, ma non ha poteri di polizia giudiziaria.
