Il costo dipende da diversi fattori, come il servizi richiesto, la durata o l'urgenza del servizio e anche la reputazione e esperienza del professionista. Per conoscere il costo reale in base alle tua necessità ti consigliamo di richiedere dei preventivi senza impegno.
Sempre più liberi professionisti e aziende decidono di sfruttare le opportunità offerte da Internet per offrire i propri prodotti e servizi. Secondo uno studio di Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, nel 2024 la spesa per promuovere i propri servizi e beni tramite campagne di pubblicità online (digital adv) è stata di 5,5 miliardi di euro (fonte Distribuzione Moderna)
Il 2025 segna un punto di svolta per il digital marketing – ha commentato Roberto Liscia, presidente di Netcomm –. Nel nostro Paese la spesa in digital adv è aumentata del 12% rispetto al 2023 (fonte Distribuzione Moderna)
Con uno scenario di questo tipo è importante rivolgersi a degli esperti in modo da poter competere con le altre aziende sul mercato. Se ti stai chiedendo Quanto costano i servizi di un'agenzia di marketing digitale? continua a leggere la nostra guida.
Indice
- Quanto costano i servizi di un'agenzia di marketing digitale?
- Fattori che incidono sulle tariffe di un'agenzia di marketing digitale
- Quali servizi può offrire un'agenzia di marketing digitale?
- Posizionamento SEO
- Pubblicità online (PPC o Pagamento per clic)
- Social Media
- Email marketing
- Contenuti Marketing
- Creazione di pagine web
- Come si valuta il ritorno sull'investimento (ROI) delle campagne di marketing digitale?
- Quanto costa il posizionamento SEO?
- Quanto costa la gestione di PPC?
- Quanto costa la gestione dei social media?
- Quanto costa creare una pagina web?
Quanto costano i servizi di un'agenzia di marketing digitale?
Un'agenzia di marketing digitale può aiutare a creare un piano o una strategia per le aziende interessate a generare opportunità di business tramite Internet.Tuttavia, è necessario tenere presente che un piano di marketing digitale completo avrà sempre un prezzo più alto rispetto al contratto di servizi individuali più specifici.
Torna al principio
Fattori che incidono sulle tariffe di un'agenzia di marketing digitale
Prima di vedere quali sono i servizi più richiesti alle agenzie di marketing digitale è importante vedere quali sono i fattori che possono modificare i prezzi e le tariffe, in modo da tenerle in considerazione. Ecco i principali:- Tipo di servizio richiesto: servizi complessi come la creazione di un sito web con e-commerce, avranno costi maggiori rispetto a servizi più semplici come la gestione base di una pagina social o una campagna Google ADS.
- Obiettivi desiderati: le necessità del cliente, il settore e gli obiettivi da raggiungere influenzano direttamente il costo del servizio.
- Durata del servizio: per poter vedere dei risultati è necessario avere una collaborazione di diversi mesi, ma contratti più lunghi di 12 mesi possono avere un costo mensile più basso.
- Livello di personalizzazione:: se si sceglie un pacchetto di servizi standard il prezzo sarà inferiore rispetto a strategie completamente personalizzate che richiedono un'analisi approfondita su misura
- Competenze e reputazione dell'agenzia:: in Italia ci sono agenzie che si sono distinte per creatività o per le soluzioni tecnologiche che possono mettere in atto. Rivolgersi a una agenzia come queste che hanno molti professionisti può costare di più rispetto a professionisti meno affermati.
Quali servizi può offrire un'agenzia di marketing digitale?
Molte agenzie offrono strategie di marketing digitale globale, che comprendono diversi tipi di servizi a seconda di ciò che è necessario in ciascun caso.È importante notare che ogni agenzia di marketing digitale può avere la propria offerta di servizi. Pertanto è possibile che vengano offerti servizi più specifici e che l'offerta sia più ampia, comprese questioni come le migrazioni di un sito Web, la depenalizzazione, la protezione contro la SEO negativa, ecc.
PREZZI DEI SERVIZI DI MARKETING DIGITALE
| Tipologia di servizio | Prezzo* |
|---|---|
| Posizionamento SEO | 80 €/mese - 1.000 €/mese |
| Pubblicità online | 50 €/mese - 350 €/mese |
| Gestione social media | 50 €/mese - 2.000 €/mese |
| Email marketing | 50 €/mese - 200 €/mese |
| Disegno web | 800 € - 6.500 € |
* Tutte le tariffe sono approssimative e possono variare a seconda delle caratteristiche specifiche di ogni servizio.
Torna al principio
Posizionamento SEO
Vengono svolte varie azioni per ottimizzare il sito web in modo che appaia tra i primi risultati dei motori di ricerca, in modo da aumentare il traffico online.I consulenti SEO ed esperti di posizionamento web lavorano sia su SEO On Page che SEO Off Page, analizzano la concorrenza, cercano parole chiave, monitorano i risultati, link building ...
Pubblicità online (PPC o Pagamento per clic)
In molti casi, le strategie di posizionamento SEO sono integrate da campagne di marketing a pagamento in Google Ads, Facebook Ads, Amazon Ads e altre piattaforme simili.Torna al principio
Social Media
Molte agenzie di marketing digitale offrono servizi legati ai social media o ai social network (inclusi i Community Manager), poiché attraverso questi network è possibile ottenere una segmentazione più efficace del target di riferimento e aumentare il riconoscimento di un brand.I professionisti specializzati in questo tipo di media non solo possono creare campagne o profili e analizzare i dati rilevanti, ma in molti casi si occupano anche della parte creativa relativa al contenuto che viene visualizzato.
Alcuni dei social network più utilizzati dai liberi professionisti e aziende sono Facebook, Instagram, LinkedIn, Google My Business, Pinterest o Twitter.
Email marketing
L'obiettivo delle strategie di email marketing è mantenere una comunicazione costante con i clienti. Per avere successo, i professionisti definiscono gli obiettivi, segmentano il pubblico a cui destinare la comunicazione, progettano l'email, pianificano le spedizioni e misurano i risultati.Contenuti Marketing
È importante che il Web mostri contenuti di valore per il pubblico di destinazione. Al riguardo è importante selezionare bene gli argomenti da discutere e le parole chiave, e scrivere i contenuti in modo che sia facile da leggere e divertente, senza dimenticare l'importanza di essere ottimizzati per posizionarsi bene nei motori di ricerca.I professionisti sono incaricati di progettare un calendario di pubblicazione, generare contenuti e analizzarne l'impatto.
Torna al principio
Creazioni di pagine web
Che tu abbia solo bisogno di una pagina di destinazione o se stai cercando di creare un sito Web aziendale o un sito Web di e-commerce, è importante disporre dei servizi di esperti in web design.I professionisti tengono conto di aspetti come l 'usabilità o struttura, oltre a garantire che sia reattivo (adattabile a tutti i tipi di dispositivi mobili e tablet).
Come si valuta il ritorno sull'investimento (ROI) delle campagne di marketing digitale?
Quanto costa il posizionamento SEO?
Torna al principio
Quanto costa la gestione di PPC?
Quanto costa la gestione dei social media?
Torna al principio
Quanto costa creare una pagina web?
Tornaal principio
Alessandro De Donatis
Alessandro fa parte del team di marketing di Cronoshare. Si occupa della redazione ed ottimizzazione di contenuti per la piattaforma. Ha una formazione professionale in design e comunicazione. Vedi il profilo.Politica editoriale di Cronoshare
La politica editoriale di Cronoshare si basa sulla verifica delle informazioni attraverso la peer review e la consultazione di esperti in ogni settore. Il team editorial è specializzato e fornisce il proprio punto di vista grazie alla formazione in ambiti diversi come il giornalismo, l'architettura, la filologia ispanica e il marketing. La redazione si basa su tre valori fondamentali: rigore informativo, qualità dei contenuti ed etica. Le nostre fonti di informazione sono diverse, tra cui siti web governativi, associazioni di categoria, associazioni professionali e dati sia interni che esterni. Più informazioni sul nostro processo editoriale e sulle nostre fonti.
I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:
- Google Partner
- IAB Italia - Interactive Advertising Bureau
