Quanto costa cambiare la batteria dell'auto?

Fascia di prezzo

125 € - 175 € / servizio

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa cambiare la batteria dell'auto?
100 € 125 € 175 € 200 €

Scopri quanto costa rivolgersi a un meccanico

La batteria dell’automobile (o di un altro veicolo) è uno degli elementi fondamentali per poter farla funzionare correttamente. Senza una batteria efficiente infatti, l’auto non si avvia e molti sistemi elettronici non possono funzionare.

Prima o poi, ogni automobilista si trova a dover affrontare il cambio della batteria dell'auto, sia perchè con il tempo si è scaricata, sia per guasti improvvisi.

Quando ci si trova in una situazione del genere la prima domanda che ci si pone è: Quanto costa cambiare la batteria dell'auto? In questa guida ti parleremo del costo di questo servizio oltre a spiegarti un metodo veloce per trovare un meccanico di fiducia grazie a Cronoshare.

Calcola il costo per cambiare la batteria dell'auto
Indica fabbricante, modello e anno del veicolo e clicca su 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Stima preventivo.
Indice

Quanto costa cambiare la batteria dell'auto?

In che consiste il cambio della batteria dell'auto?


La sostituzione della batteria dell'auto è un intervento di manutenzione ordinaria che consiste nella rimozione della vecchia batteria esausta e nell'installazione di una nuova.
Ovviamente per poter funzionare correttamente la nuova batteria deve essere compatibile con il modello e le specifiche tecniche del nostro veicolo.

Il cambio della batteria dell'auto può essere svolto presso officine meccaniche, centri specializzati e elettrauto.

Alcuni meccanici offrono anche il servizio di cambio della batteria a domicilio.
L’operazione prevede la verifica dello stato della batteria, la disconnessione dei cavi, la rimozione della batteria usurata, la pulizia dei morsetti e l’installazione della nuova batteria, seguita da un controllo del corretto funzionamento dell’impianto elettrico.

Materiali e attrezzature utilizzate per sostituire una batteria auto


Durante il cambio della batteria dell'auto vengono utilizzati materiali e attrezzature specifiche, tra cui:
  1. Batteria nuova: scelta in base alle specifiche tecniche del veicolo (amperaggio, voltaggio, dimensioni, tecnologia AGM, EFB, piombo-acido, ecc.).
  2. Chiavi e attrezzi: per svitare i morsetti e fissare la batteria.
  3. Spray antiossidante: per pulire e proteggere i morsetti dalla corrosione.
  4. Tester o multimetro: per verificare la tensione della batteria e il corretto funzionamento dell’impianto elettrico.
  5. Guanti e occhiali protettivi: per garantire la sicurezza durante l’intervento.
L’utilizzo di attrezzature adeguate è fondamentale per evitare danni ai componenti elettronici dell’auto e garantire una prestazione sicura e duratura.

Hai bisogno di cambiare la batteria della tua auto?
TROVA UN MECCANICO


Torna all'inizio

Normativa vigente in Italia per le batterie delle automobili


In Italia, il cambio della batteria dell'auto è regolamentato da precise normative in materia di smaltimento dei rifiuti pericolosi.

Le batterie esauste devono essere consegnate a centri di raccolta autorizzati o lasciate presso l’officina che effettua la sostituzione, la quale si occuperà dello smaltimento secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 188/2008, che recepisce la Direttiva Europea 2006/66/CE sulle batterie e accumulatori.


Perchè affidarsi a un professionista per cambiare la batteria dell'auto?


Affidarsi a un professionista per sostituire la batteria dell'auto offre numerosi vantaggi, tra i quali i principali sono:
  • Competenza tecnica: un meccanico o elettrauto qualificato conosce le procedure corrette per evitare danni all’impianto elettrico e ai sistemi elettronici dell’auto.
  • Sicurezza: la batteria contiene acido e può essere pericolosa se maneggiata in modo improprio. Il professionista utilizza dispositivi di protezione e attrezzature idonee.
  • Garanzia: la sostituzione effettuata da un professionista è spesso accompagnata da una garanzia sia sulla batteria sia sulla manodopera.
  • Smaltimento corretto: il professionista si occupa dello smaltimento della vecchia batteria secondo la normativa vigente, sollevando il cliente da ogni responsabilità.
  • Consulenza: il professionista può consigliare la batteria più adatta alle esigenze del veicolo e del cliente, evitando acquisti errati.

Hai bisogno di cambiare la batteria della tua auto?
TROVA UN MECCANICO


Torna all'inizio

Quanto costa cambiare la batteria dell'auto?

Mediamente il costo per cambiare la batteria dell'auto si aggira sui 150 euro.
Il costo per sostituire la batteria dell’auto non è mai fisso ma cambia in base a diversi fattori, come:
  • Tipologia di batteria: le batterie standard al piombo-acido hanno un costo inferiore rispetto alle batterie AGM o EFB, utilizzate nei veicoli con sistema Start&Stop.
  • Marca e qualità: batterie di marche note e con garanzia estesa hanno un prezzo più elevato rispetto a prodotti generici.
  • Capacità e dimensioni: batterie con amperaggio e capacità maggiori sono più costose.
  • Costo della manodopera: varia in base alla zona geografica e al tipo di officina (autorizzata, indipendente, elettrauto).
Per darti una idea di massima ti riportiamo i prezzi che si possono trovare in rete:

Batteria standard (piombo-acido) da 60 a 100 euro
Batteria EFB (per Start&Stop) da 100 a 130 euro
Batteria AGM (per Start&Stop avanzato o auto di fascia alta) da 150 a 200 euro
Manodopera da 20 a 50 euro


Ad esempio per una city car con batteria standard, il costo totale (batteria + manodopera) può variare tra 80 e 120 euro.
Per un’auto di fascia media con sistema Start&Stop, il costo può salire tra 100 e 180 euro.
Per auto di fascia alta o SUV, il prezzo può superare i 250 euro, soprattutto se si utilizzano batterie AGM di alta qualità.

Come trovare un meccanico e preventivi per sostituire la batteria dell'auto


Come abbiamo visto è fondamentale rivolgersi a un professionista per poter cambiare la batteria dell'auto in modo da poterla smaltire correttamente.
In più il costo del servizio non è sempre lo stesso e quindi la cosa migliore da fare è richiedere dei preventivi per sostituire la batteria dell'auto.
I vantaggi di confrontare dei preventivi sono molteplici, ad esempio:
  • Trasparenza: si conoscono in anticipo tutti i costi, evitando sorprese.
  • Personalizzazione: il preventivo può essere adattato alle specifiche esigenze del veicolo e del cliente.
  • Confronto: permette di confrontare le offerte di più professionisti e scegliere la soluzione migliore.
Quando valuti un preventivo fai attenzione che contenga tutti gli elementi del servizio:
  1. Descrizione dettagliata della batteria proposta (marca, modello, capacità, tecnologia).
  2. Costo della batteria (IVA inclusa).
  3. Costo della manodopera.
  4. Eventuali costi aggiuntivi (smaltimento, reset elettronici, interventi extra).
  5. Garanzia sulla batteria e sulla manodopera.
  6. Tempi di esecuzione.
  7. Modalità di pagamento.
Grazie a Cronoshare puoi ricevere in poco tempo fino a 4 preventivi per cambiare la batteria dell'auto gratuiti, senza impegno e personalizzati da parte di professionisti e ditte specializzate.
Noi di Cronoshare collaboriamo da anni con professionisti esperti e di fiducia e possiamo metterti in contatto con loro.

Clicca sul pulsante che trovi in basso, rispondi alle nostre domande per capire quali sono le tue necessità e in poco tempo potrai ricevere fino a 4 preventivi per sostituire la batteria dell'auto gratuiti, personalizzati e senza impegno.

In più ogni volta che riceverai una offerta potrai accedere al profilo del meccanico o dell'officina che te l'ha inviata dove potrai conoscere la sua formazione ed esperienza, le sue certificazioni e, soprattutto, l'opinione dei suoi clienti grazie alle recensioni reali che ti aiuteranno nella scelta del professionista giusto.

Hai bisogno di cambiare la batteria della tua auto?
TROVA UN MECCANICO


Torna all'inizio

Riferimenti


Alcuni professionisti di spicco
Davide Chiericozzi

Davide Chiericozzi

9,1 (7)
Lacchiarella (Milano) 20084
Email confermata Email confermata Telefono verificato Telefono verificato
Roberta afferma: "Davide ha svolto il lavoro in modo veloce e professionale. E' stato estremamente cortese e disponibile. Assolutamente consigliato!"
17 volte contrattato in Cronoshare 17 volte contrattato in Cronoshare

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi